Gente Pez Libros

Referencia de libros en español. Novedades y clásicos de siempre.

Busca tu Libro:

Número total de libros encontrados: 33 para tu búsqueda.
Spiritualità Occidentale

Spiritualità Occidentale

Autor: German Navarro

Número de Páginas: 283

Da noi in Europa, i cammini spirituali sono stati riservati nel passato esclusivamente ai credenti. La spiritualità viene ancora oggi considerata dagli autori cristiani non soltanto come un mezzo per ottenere la salvezza nell’aldilà, dopo la morte, ma soprattutto per arrivare alla perfezione cristiana ormai in questo mondo. Per giunta, ci dicono gli stessi autori, la spiritualità cristiana si può praticare solo nell’ambito ecclesiale visto che extra ecclesiam non salus – al di fuori della chiesa non c’è salvezza. Il presente volume scioglie tutti questi legami. La spiritualità si fa accessibile ai semicredenti e ai non credenti: qua non si punta alla perfezione ma si invita all’interiorizzazione, non si entra in chiesa e chiostro ma si rimane a casa, in piazza, nei capannoni industriali. È una spiritualità che non odora di incenso ma di gasolio e di benzina. Qua non si sale verso l’infinito ma si vola a bassa quota, non si predicano dettami etici ma si pratica la libertà personale, inseparabile dall’europeo odierno. Non si prega con formule delimate ma si riflette in silenzio. Essendo intesa per l’europeo, la presente spiritualità non può pretendere di...

La spiritualità in parole

La spiritualità in parole

Autor: Giuseppe Giordan , Stefano Sbalchiero

Número de Páginas: 75

Come raccontano i giovani, oggi, la loro ricerca di senso? Quali sono i modi di concepire la spiritualità e qual è il ruolo che gioca nella loro vita? Se nello scenario odierno stiamo assistendo a una generale e diffusa perdita di appeal delle istituzioni religiose tradizionali, quali sono le modalità di raccordo tra l’esperienza di vita dei giovani e le sfere del sacro? Nell’affrontare queste domande, il libro restituisce, attraverso ampie tranches de vie, uno spaccato sui modi in cui le giovani generazioni raccontano la spiritualità. Corpo, benessere, valori, religione, meditazione, pratica: sono alcune delle parole che accompagnano questi moderni esploratori nell’interpretazione della propria esperienza all’incrocio tra le province di significato della religione e della spiritualità. I racconti dei giovani che abbiamo intervistato parlano proprio di una certa “autonomia degli stili”, e per questo abbiamo scelto tale espressione come sottotitolo del nostro libro: le pratiche a cui i giovani fanno riferimento rimandano a una individualizzazione del credere dove le scelte individuali originano stili di vita orizzontali che si differenziano alquanto da quelli...

Spiritualità metropolitane

Spiritualità metropolitane

Autor: Duccio Demetrio

Número de Páginas: 116

Si può essere non credenti e al contempo profondamente religiosi. Si può essere mossi da un genuino bisogno di rapporto con la trascendenza senza che questo implichi la fede in un dio o in principi impersonali come nei culti orientali. E la città è il luogo ideale per esercitare e approfondire questa religiosità metropolitana civile e inquieta, mossa dal dubbio e dal bisogno: il bisogno umanissimo di trovare un senso profondo e tutto mondano alla vita individuale e collettiva. Nell’aspro e rigido dibattito fra atei e credenti, questo libro fa un passo in avanti, rivendicando il carattere specificatamente e intensamente religioso del modo in cui molti atei affrontano i problemi profondi del senso dell’esistenza e dell’universo. Un modo cioè che non riguarda solo la razionalità, ma bisogni arcaici e ineliminabili della nostra vita psichica, in grado di fornire significato all’esistenza.

Spiritualità laica

Spiritualità laica

Autor: Giusi Lumare

Número de Páginas: 169

La spiritualità laica prende forma superando l’opposizione dialettica tra i concetti di spiritualità e laicità, in una prospettiva di comprensione e di conciliazione degli opposti. Questo testo, che rivela fino a che punto il pensiero occidentale nelle scienze umane si possa incontrare e integrare con le saggezze orientali, è attraversato dalla visione del mondo del filosofo ed educatore Jiddu Krishnamurti. Dalla constatazione della profonda crisi dell’educazione e della religione rispetto ai veloci mutamenti sociali, ci si pone un interrogativo centrale: si può concepire un’educazione alla spiritualità laica? Tale educazione risveglia l’attitudine alla reciprocità nella relazione pedagogica, intesa come scambio che favorisce l’emancipazione del maestro e dell’allievo. Permette di compiere un percorso di evoluzione personale e collettivo, così come serve a liberare il dibattito sulla politica dell’educazione dalle logiche che lo riducono e che ne impediscono una piena espansione.

Spiritualità Essenziale: Un Viaggio attraverso Storia, Scienza e Benessere Personale

Spiritualità Essenziale: Un Viaggio attraverso Storia, Scienza e Benessere Personale

Autor: Ranjot Singh Chahal

Número de Páginas: 66

"Spiritualità Essenziale" è una guida completa che esplora il mondo della spiritualità attraverso una lente storica, scientifica e personale. Dalla resilienza alla guarigione, dalle relazioni al significato della vita, questo libro offre prospettive illuminanti su come abbracciare il potere trasformativo della spiritualità per un benessere emotivo e una crescita personale profondi.

Rifare la spiritualità

Rifare la spiritualità

Autor: Armido Rizzi

Número de Páginas: 86

Questo testo, pubblicato per la prima volta 25 anni fa, inaugura la collana eterno presente, destinata a raccogliere scritti e pensieri che analizzano, scrutano in profondità, scompongono e ricompongono quell'anelito inestinguibile che probabilmente costituisce la vera molla dell'agire umano: il bisogno di ri-conoscersi. Testo che oggi ritorna prepotentemente di attualità perché, ci racconta l'autore nella postfazione, 'Nei 25 anni trascorsi dalla prima pubblicazione […] si sono verificati molti fenomeni che potrebbero essere presi in considerazione in quanto hanno profondamente segnato il cammino dell'umanità: pensiamo alla globalizzazione, alle migrazioni da paesi poveri a nazioni benestanti, alla crisi economica che di recente ha investito anche queste ultime, alle forme molteplici di violenza che sono esplose in diverse parti del mondo; d'altra parte, pensiamo al progresso scientifico e tecnico che punta a ridefinire l'uomo e induce a parlare addirittura di un post-umano…' Per il sociologo o per lo storico, spiritualità è l'insieme delle manifestazioni dell'esperienza religiosa di un certo periodo o gruppo; in tal senso si parla, per esempio, della spiritualità...

Spiritualità e benessere

Spiritualità e benessere

Autor: Beppe Amico Alan Revolti

Número de Páginas: 183

Questo libro contiene quattro saggi già pubblicati da qualche tempo e disponibili sulla rete anche singolarmente in edizione e-book. Sono stati scritti da due autori Best Seller: Beppe Amico e Alan Revolti che hanno distribuito anche molte altre interessanti opere di estrazione spirituale e di formazione. Questi quattro libri ci sembrano particolarmente indicati per tutti coloro che desiderano capire qualcosa in più di uno dei temi più scottanti e controversi degli ultimi decenni, quello della fede e della spiritualità che in un momento come questo, segnato dalle grandi difficoltà imposte dalla pandemia da Coronavirus, assume certamente un’importanza ancora maggiore. Nel primo libro l’autore si sofferma sul “problema” dell’esistenza di Dio sviscerando l’argomento da più angolature, spiegando la differenza tra l’essere spirituale e l’essere religioso. Nel secondo volume si affronta il tema legato alla guarigione, soprattutto quella spirituale dalla quale poi, spesso, possono dipendere anche quella fisica ed interiore. Nel terzo libro vengono presentati brevemente lo scopo e le ragioni del progetto divino. L’autore propone anche una proposta di cammino di...

Lessico di Spiritualità Monastica

Lessico di Spiritualità Monastica

Autor: Roberto Ferrari

Número de Páginas: 75

In brevi note, termini e stati di vita spirituale, per un uso personale e comunitario, con immagini, schemi, citazioni, simboli, riferimenti bibliografici, per arricchire la lectio divina o fornire contenuti alla vita monastica, a quella eremitica o a quella semplicemente cristiana.

La spiritualità ed immortalità dell'anima col sentimento dell'antichità sacra, e profana, relativamente all'una, e all'altra opera del rev. padre Uberto Hayer ... Tradotta dal franzese, e di opportune note illustrata dal padre fra Pier-Marino da Padova, ... Tomo primo [-terzo]

La spiritualità ed immortalità dell'anima col sentimento dell'antichità sacra, e profana, relativamente all'una, e all'altra opera del rev. padre Uberto Hayer ... Tradotta dal franzese, e di opportune note illustrata dal padre fra Pier-Marino da Padova, ... Tomo primo [-terzo]

Número de Páginas: 326
L'unità del presbiterio. Una spiritualità di comunione per il clero

L'unità del presbiterio. Una spiritualità di comunione per il clero

Autor: Alessandro Maggiolini , Andrea Caelli

Número de Páginas: 72
L'ABC della Spiritualità negli Affari

L'ABC della Spiritualità negli Affari

Autor: Dr. Rosie Kuhn

Número de Páginas: 124

Come si introduce la spiritualità negli affari? E' elementare - inizia con l'ABC. Questo piccolo libro fornisce una base potente ma elegante su cui costruire una forte presenza spirituale sul posto di lavoro. Costruito su saggezza, gentilezza e compassione, esplora 26 idee fondamentali relative alla spiritualità. Nessun dogma o retorica religiosa; solo una chiara articolazione delle verità essenziali che si trovano in ogni tradizione religiosa e spirituale. La spiritualità sul posto di lavoro è stata riconosciuta come una megatrend nel 2010. Nel 2015, siamo appollaiati sull'orlo di un cambiamento di paradigma, e l'ABC di Spirituality in Business ci dà la piattaforma da cui lanciare la realizzazione dello spirito umano.

Piccolo Omaggio della Scienza alla Divina Eucaristia ... Segue un appendice sulla spiritualità ed immortalità dell'anima

Piccolo Omaggio della Scienza alla Divina Eucaristia ... Segue un appendice sulla spiritualità ed immortalità dell'anima

Autor: Francesco FaÀ Di Bruno

Número de Páginas: 170
Revue d'histoire ecclésiastique

Revue d'histoire ecclésiastique

Número de Páginas: 720

Each vol. includes an annual bibliography; 1915-20 consist of bibliography only.

Il dolore e la morte nella spiritualità dei secoli XII e XIII.

Il dolore e la morte nella spiritualità dei secoli XII e XIII.

Autor: Centro Di Studi Sulla Spiritualità Medievale (todi, Italy)

Número de Páginas: 566
L'attesa dell'età nuova nella spiritualità della fine del Medioevo, 16-19 ottobre 1960

L'attesa dell'età nuova nella spiritualità della fine del Medioevo, 16-19 ottobre 1960

Autor: Centro Di Studi Sulla Spiritualità Medievale (todi, Italy)

Número de Páginas: 492
Spiritualità nell'antico Egitto

Spiritualità nell'antico Egitto

Autor: Erik Hornung

Número de Páginas: 216

Prefazione di Alessandro Roccati; Introduzione dell'autore; Introduzione del curatore; I. La chiave di lettura: parola e immagine; II. Sull'origine delle cose; III. Il potere della magia; IV. Eternita e tempo; V. Limiti e simmetrie; VI. Uno sguardo nelle sfere oltremondane; VII. Buchi neri esaminati dall' interno: gli Inferi egiziani; VIII. Il tempio come cosmo; IX. Maat - Giustizia per tutti?; X. Storia come Festa; XI. Animali divini; XII. L' uomo: pesce e uccello; XIII. Poeti dell' Egitto; Bibliografia; Tavola cronologica; Indice analitico.

Últimos Libros buscados