Gente Pez Libros

Referencia de libros en español. Novedades y clásicos de siempre.

Busca tu Libro:

Número total de libros encontrados: 6 para tu búsqueda.
Fiabe giapponesi

Fiabe giapponesi

Autor: Aa. Vv.

Número de Páginas: 466

Divise per provenienza geografica (Nord-est, Centro e Sudovest del Giappone, con forti differenze di temi e di stile), le fiabe presentate in questo volume da Maria Teresa Orsi danno un quadro affascinante di un panorama favolistico peculiare.

Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane: Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani. Raccolti ... Con discorso preliminare, grammatica del dialetto e delle parlate siciliane, saggio di novelline albanesi di Sicilia e glossario. 1875

Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane: Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani. Raccolti ... Con discorso preliminare, grammatica del dialetto e delle parlate siciliane, saggio di novelline albanesi di Sicilia e glossario. 1875

Autor: Giuseppe Pitrè

Número de Páginas: 668
Fiabe nordiche

Fiabe nordiche

Autor: Aa.vv.

Número de Páginas: 240

Una raccolta di fiabe popolari non è solo enorme diletto per bambini e adulti, ma anche preziosa occasione di confronto con culture lontane e ignote. Attraverso queste letture sarà facile perdersi nei freddi paesaggi del Nord, ma non di rado capiterà di ritrovare caratteri noti, recuperabili nel nostro patrimonio culturale. E se ci troveremo a fare i conti con una realtà contadina piuttosto che di corte, non rinunceremo certo alla magia vera e propria, agli incantesimi e alle trasformazioni, ai troll e ai giganti. Il volume fa parte di una collana dedicata a storie e leggende di ogni parte del mondo per riconsegnare alla ''fiaba'' il suo significato più ampio: non solo letteratura infantile ma momento importante della cultura popolare.

Fiabe persiane

Fiabe persiane

Autor: Aa.vv.

Número de Páginas: 239

Tradizionalmente chi raccontava storie nel mondo persiano erano uomini. Coloro i quali lo facevano di mestiere erano raggruppati in apposite corporazioni e giravano di villaggio in villaggio e di mercato in mercato; lì si esibivano all'aperto oppure nella sala da tè e da caffè il cui ingresso era proibito alle donne, alle quali era tradizionalmente riservata la narrazione casalinga per i bambini, vicino al fuoco, nelle notti invernali; momento particolarmente favorevole alla narrazione, secondo la tradizione, perché gli spiriti buoni hanno tempo per ascoltarle,mentre quelli cattivi dormono nei boschi e non possono nuocere. Il volume fa parte di una collana dedicata a storie e leggende di ogni parte del mondo per riconsegnare alla ''fiaba'' il suo significato più ampio: non solo letteratura infantile ma momento importante della cultura popolare.

Fiabe dell'Islam

Fiabe dell'Islam

Autor: Aa.vv.

Número de Páginas: 240

Una raccolta di fiabe tratte dall'immenso patrimonio popolare musulmano, legate fra loro dall'elemento prodigioso, dall'irruzione sorprendente e magica del soprannaturale nella vita quotidiana: orchi, spiriti, uomini-leone, uccelli parlanti, cammelli ballerini. L'area dei racconti è vasta, dalla Palestina all'Iraq, dalla Siria all'Iran. Il volume fa parte di una collana dedicata a storie e leggende di ogni parte del mondo per riconsegnare alla ''fiaba'' il suo significato più ampio: non solo letteratura infantile ma momento importante della cultura popolare.

Últimos Libros buscados