Gente Pez Libros

Referencia de libros en español. Novedades y clásicos de siempre.

Busca tu Libro:

Número total de libros encontrados: 40 para tu búsqueda.
Il PadreNostro spiegato a mio figlio

Il PadreNostro spiegato a mio figlio

Autor: Loris Adauto Muner

Número de Páginas: 174

L'autore, nel suo libro, racconta a suo figlio la preghiera più nota del Cristianesimo, quella che Gesù ha insegnato ai suoi discepoli. E' quasi un percorso pedagogico che ci guida nell'esplorazione della preghiera di Gesù la cui particolarità consiste nell'accostamento di ogni verso del Padrenostro a uno specifico chakra o centro energetico presenti sulla nostra spina dorsale. Partendo da "Amen", l'ultima parola della preghiera corrispondente al chakra radice che si trova alla base della colonna vertebrale, si ripercorre a ritroso il cammino ascendente per arrivare, passo dopo passo, al "Padre nostro che sei nei cieli" raggiungendo infine il settimo chakra alla sommità della nuca. Meditando sulle parole e sul senso del Padrenostro l'autore crea un ponte tra la preghiera dei cristiani e il vissuto personale di ciascuno, rendendola quanto mai attuale e mettendone in luce la profondità spirituale.

Padre nostro

Padre nostro

Autor: Piero Stefani

Número de Páginas: 80

Una fortunatissima espressione di Tertulliano definisce il Padre nostro «breviarum totius evangelii». Questa definizione, orientata all’origine verso il messaggio spirituale contenuto nella “preghiera del Signore”, può ora, in un certo senso, essere applicata anche alla ricerca delle fonti o, più in generale, all’indagine critica degli scritti neotestamentari. Ogni uomo che prega, al di là della religione che professa, vive quotidianamente il pericolo della superficialità: tante parole, desiderio di finire presto, assenza delle intenzioni del cuore. La più antica e originale preghiera cristiana indica con chiarezza l’atteggiamento di chi prega e l’oggetto della preghiera, in modo liberante. Attraverso un prezioso commento teologico che prende in considerazione pure la nuova traduzione italiana recentemente adottata anche in ambito liturgico, Piero Stefani conduce il lettore a riappropriarsi del testo consegnatoci da Gesù a partire dalle sue radici ebraiche. L’autore riesce a spiegare in modo semplice il significato di ciò che si domanda nel Padre nostro: aumentando la consapevolezza della “richiesta”, cresce infatti anche la sua efficacia.

Ascoltiamo il Padre nostro

Ascoltiamo il Padre nostro

Autor: Jean Carmignac

Número de Páginas: 149

«Dopo la fase della "storia della formazione (e delle forme letterarie)" dei Vangeli, si è anche proceduto, a livello letterario, cercando di individuare in filigrana ai racconti evangelici greci l'eventuale palinsesto semitico, il linguaggio ebraico o aramaico con cui Gesù si esprimeva, oppure la descrizione del suo comportamento esistenziale secondo i canoni socio-religiosi del tempo. A questo progetto si era consacrato Jean Carmignac, e il suo commento al Padre Nostro ne è l'espressione emblematica» (Dall'Introduzione del card. Gianfranco Ravasi). Traduzione a cura di Antonio Garibaldi

Padre nostro

Padre nostro

Autor: Papa Francesco,

Número de Páginas: 78

"Ci vuole coraggio per pregare il Padre nostro. Ci vuole coraggio. Dico: mettetevi a dire 'papà' e a credere veramente che Dio è il Padre che mi accompagna, mi perdona, mi dà il pane, è attento a tutto ciò che chiedo, mi veste ancora meglio dei fiori di campo. Credere è anche un grande rischio: e se non fosse vero? Osare, osare, ma tutti insieme. Per questo pregare insieme è tanto bello: perché ci aiutiamo l'un l'altro a osare." Il Padre nostro è la preghiera che racchiude tutte le altre, quella che Gesù stesso ha donato ai suoi discepoli per rispondere alla loro richiesta: "Insegnaci a pregare". In questo libro prezioso, Papa Francesco la illumina versetto per versetto rispondendo alle domande di don Marco Pozza, teologo e cappellano del carcere di Padova. Le parole insegnate da Gesù entrano in risonanza con episodi della vita di Jorge Mario Bergoglio, con la sua missione apostolica e con le inquietudini e le speranze delle donne e degli uomini d'oggi, fino a diventare la guida per una vita ricca di senso e di scopo. Ogni capitolo della conversazione si conclude con dei testi di Papa Francesco - pronunciati nelle udienze del mercoledì o negli Angelus - che...

La faccia nascosta del Padre Nostro

La faccia nascosta del Padre Nostro

Autor: Giovanni Maglioni

Número de Páginas: 160

Il Padre ha creato l'uomo per averlo con sé in un luogo di delizie: il giardino dell'Eden ed, essendo Dio, Egli non ha mutato questo suo progetto malgrado ogni nostro peccato, come affermano e spiegano ripetutamente i profeti. Si tratta di un dono immenso e gratuito pensato per ognuno di noi, e noi chiediamo a Dio di realizzarlo formulando le tre prime invocazioni del Padre nostro: «sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà». Questo loro significato è però oggi a noi nascosto e dobbiamo scoprirlo nella Bibbia, come qui cerchiamo di fare.

Il Padre Nostro per la famiglia

Il Padre Nostro per la famiglia

Autor: Luigi Guglielmoni , Fausto Negri

Número de Páginas: 193

Per il teologo Karl Rahner le parole del Padre Nostro sono «conchiglie dentro le quali risuona il vasto mare dell’infinità». Non si tratta dunque di una formula da ripetere a memoria, ma di uno «stampo» della preghiera. Il volume si propone di approfondire l’invocazione, meditandola e attualizzandola per la vita quotidiana della famiglia. Non a caso il Padre Nostro è al plurale e il primo «noi» cronologico e affettivo è proprio il nucleo domestico. Assimilando questa orazione si apprende più facilmente a vivere da figli e da fratelli, si impara ad abitare il proprio ambito vitale e a prendersi cura della casa di tutti.

Padre Nostro

Padre Nostro

Autor: Matteo Munari

Número de Páginas: 32

Quando preghiamo, sappiamo quello che chiediamo? Da questa riflessione l’Autore spiega in modo semplice il significato di ciò che domandiamo nel Padre Nostro. Ogni uomo che prega, al di là della religione che professa, vive quotidianamente il pericolo della superficialità: tante parole, desiderio di finire presto, assenza del cuore. A volte rischiamo di vivere il tempo della nostra preghiera come un momento di apnea, tratteniamo il respiro nell’attesa di risalire, come se ciò che vale davvero fosse altrove, come se la vita vera fosse in un altro tempo. Tutto questo rende la nostra supplica inefficace. Quando preghiamo, sappiamo quello che chiediamo? Molte volte no... Eppure la preghiera ha senso soltanto se diciamo con sincerità: «Sia fatta la tua volontà». Da questa riflessione nasce il desiderio dell’Autore di spiegare in modo semplice il significato di ciò che domandiamo nel Padre Nostro: aumentando la consapevolezza della “richiesta”, cresce infatti anche la sua efficacia. Un libro per tutti, per aiutarci a capire ciò che c’è davvero in gioco nella preghiera che Gesù ci ha insegnato.

Il mio Padre Nostro

Il mio Padre Nostro

Autor: Giorgio Rovesti

Número de Páginas: 59

«Ogni volta che diciamo il Padre Nostro, la preghiera assume un significato personale diverso. I nostri pensieri vagano nel nostro vissuto, danno forma originale a ogni passo. Persino l’amen finale è del tutto personale, intimo. E non è un’eresia interpretare il Padre Nostro cambiandone le parole. Quelle non si cancellano mai, sono scolpite nella nostra mente. Aggiungerne di altre non è un atto di presunzione o di superbia, è solo la dimostrazione di come la preghiera ci accompagni nelle nostre giornate. Non ci lasci mai». Ferruccio De Bortoli Tre anni fa il Cardinale Martini, già molto malato, ebbe in dono una preghiera. Egli, dopo averla letta attentamente, esclamò: «Ho un’idea: perché non raccogliamo un certo numero di “preghiere personali”, scritte da gente di diverso ceto o cultura, tutte dirette al Padre, che sta nei cieli? Io poi scriverò la mia e la metteremo in apertura a questa raccolta». Purtroppo dopo pochi mesi morì, ma questo libro è la sua eredità, germogliata nel cuore di coloro che, conosciuto questo progetto, hanno realizzato il suo desiderio. È per questo che la sua anima aleggia in ognuna di queste pagine. Giorgio Rovesti, milanese,...

Tre preghiere. Il Padre nostro, la preghiera allo Spirito Santo, la preghiera penitenziale di sant'Efrem

Tre preghiere. Il Padre nostro, la preghiera allo Spirito Santo, la preghiera penitenziale di sant'Efrem

Autor: Olivier Clément

Número de Páginas: 100
Il «Padre Nostro» spiegato nella lingua volgare

Il «Padre Nostro» spiegato nella lingua volgare

Autor: Martin Lutero

Número de Páginas: 89

«Nicht für die Gelehrten», non per i dotti, avvertiva nel 1519 Martin Lutero sul frontespizio dell'edizione del «Padre nostro» spiegato nella lingua volgare ai semplici laici. Insoddisfatto della prima raccolta delle sue prediche quaresimali, in latino, il teologo aveva deciso di scriverle lui stesso in tedesco per far comprendere a tutti il messaggio riformato. A cura di Valdo Vinay, Utet pubblica in ebook un testo fondamentale della Riforma, che è anche il racconto appassionato e inquieto della temperie religiosa di inizio Cinquecento.

Padre Nostro

Padre Nostro

Autor: Pietro Matino , Daniela Marcarelli , Patrizia Gernini

Número de Páginas: 73

Padre Nostro è un'esperienza corale, un'occasione per approfondire una preghiera che spesso recitiamo a memoria per abitudine, senza renderci conto della bellezza del progetto d'amore che si nasconde dietro ogni parola.

Il Padre nostro. Una preghiera da non recitare

Il Padre nostro. Una preghiera da non recitare

Autor: Antonio Perrella

Número de Páginas: 106

Il saggio, a partire dalle singole espressioni usate nel "Padre nostro" e dal loro significato nel contesto religioso e culturale in cui sono state pronunciate da Gesù, offre sette riflessioni per scoprire che quella preghiera, comune e fondamentale per tutti i cristiani, non è una formula da recitare ma uno stile di vita nuova da incarnare. La riscoperta del significato della paternità di Dio offre all'uomo la possibilità di riscoprire il suo volto veramente umano nell'accoglienza non solo di Dio ma anche del prossimo, riconosciuto anch'egli come figlio di Dio e quindi come fratello. Il testo dalla novità di queste relazioni offre spunti per ricostruire in armonia anche le relazioni con la storia, con il creato, con la fragilità propria ed altrui. La prospettiva escatologica, che guarda alla eternità di Dio, del suo Regno e dell'uomo, che ne fa parte come co-artefice, consente di riappropriarsi della bellezza e dell'efficacia dell'oggi.Prefazione a cura del Prof. Andrea Numini, Docente di Esegesi biblica.

Padre Nostro

Padre Nostro

Autor: Judith Von Halle

Número de Páginas: 15

Il Padre Nostro, la preghiera che il Cristo affidò ai discepoli, risuona da millenni nel fervore delle anime. Parole d’insondabile saggezza da sempre capaci, come vivente eredità, di spalancare nei cuori la più giusta delle visioni, quella che vuole l’uomo nato dallo Spirito. Esse ne azzerano le velleità, offrendogli la responsabilità di una nuova dignità. Con esse, poco prima del suo sacrificio, il Cristo si piega assicurando alla condizione terrestre la sua fraternità. Anch’Egli, come Figlio dell’Uomo s’accomuna alla medesima invocazione. Come in cerchi concentrici, a partire dall’osservazione di quest’atto, le puntuali indicazioni di Judith von Halle, consentono la presenza del contesto religioso aramaico che fece allora da sfondo, dando ragione e ampliamento di senso alle remote tradizioni sapienziali ebraiche che, nelle inaudite parole della “preghiera”, trovavano rinnovamento e una nuova, universale collocazione.

Padre nostro che sei nei cieli...ma dove sei?

Padre nostro che sei nei cieli...ma dove sei?

Autor: Keko369

Número de Páginas: 25

Da millenni l'Uomo aspetta il ritorno di Cristo ma ad oggi non si vede proprio nessuno, in questo libro ci sono tutte le domande correlate alle scritture che le persone si pongono, nell'attesa che Venga il Suo Regno e sia fatta la Sua Volontà, Amen.

SAN CIPRIANO: TRATTATO SUL PADRE NOSTRO

SAN CIPRIANO: TRATTATO SUL PADRE NOSTRO

Autor: San Cipriano

Número de Páginas: 106

San Cipriano ci rivela il potere nascosto del Padre Nostro, la preghiera al Signore che Gesù insegnò ai suoi discepoli e che è la più potente ed efficace tra le preghiere per fare richieste e ottenere il favore di Dio. Nel Trattato del Padre Nostro (Preghiera al Signore) anche conosciuto come De Dominica Oratione​​​​​​​ , San Cipriano, Vescovo e Martire di Cartagine spiega, il significato del Padre Nostro, frase per frase, offrendo una visione rivelatrice, bella e profonda della preghiera tradizionale. Uno scritto profondo e bello che è fondamentale nel Cristianesimo IL POTENTE SIGNIFICATO DEL PADRE NOSTRO FRASE PER FRASE DI CIPRIANO DI CARTAGINE In quest'opera, conosciuta anche come "Trattato della preghiera del Signore", San Cipriano spiega, il significato del Padre Nostro, frase per frase, clausola per clausola, fornendo citazioni, dettagli e riflessioni per aiutare a comprendere il suo significato. Scritto alla fine del 251, quest'opera è stata influente e decisiva per il Cristianesimo, poiché molti leader cristiani successivi, come lo stesso Sant'Agostino, hanno studiato San Cipriano e si sono basati sul suo commento per lo sviluppo dei propri testi e...

Il Padre Nostro

Il Padre Nostro

Autor: Rocco Quaglia

Número de Páginas: 92

La preghiera del Padre nostro continua a sorprendere per la molteplicità dei suoi livelli di lettura e per la profondità della sua lezione. Pur privilegiando l’aspetto spirituale, l’autore, per la sua formazione professionale, ha evidenziato il significato psicologico che assume, soprattutto oggi, questa preghiera.

Padre nostro

Padre nostro

Autor: Piero Buschini S.j.

Número de Páginas: 82

Il Padre nostro è un “riassunto” del Vangelo, che raccoglie i pensieri più cari di Gesù, le sue idee più ripetute. Per capirlo non basta uno studio da intellettuali, bisogna essere in sintonia con il suo autore. Queste pagine approfondiscono i...

Il Padre Nostro

Il Padre Nostro

Autor: Emmet Fox

Número de Páginas: 58

Scopri il profondo significato spirituale della Preghiera del Signore p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; min-height: 16.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 5.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} p.p4 {margin: 0.0px 0.0px 6.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} span.s1 {letter-spacing: 0.0px} Da Emmet Fox, una delle figure chiave del Nuovo Pensiero e della Scienza della Mente e autore di testi fondamentali sulla spiritualità, un libro che ti spiega il vero significato delle parole contenute nella preghiera più profonda che Gesù ci ha donato. Gli insegnamenti di Gesù impressi nella preghiera del Padre Nostro sono a disposizione di tutti e ci guidano verso la vera libertà, verso la trasformazione delle nostre vite in quello che desideriamo che siano, grazie alla Legge della Mente a cui tutti abbiamo accesso se sappiamo come usarla. Con questa interpretazione meravigliosa del Padre Nostro comprenderai la vera natura della saggezza divina, attingerai dal potere della preghiera,...

Il Padre Nostro di Dante

Il Padre Nostro di Dante

Autor: Maurizio Signorile

Número de Páginas: 75

Si può pregare con il Padre Nostro di Dante? È da questa domanda che il libro trae lo spunto per analizzare un passaggio della Divina Commedia che è una personalissima versione della preghiera cristiana e mostra al lettore quanto sia vano cercare di tradurla con parole se prima non ci si riesce con la vita. In questo lavoro l'analisi filologica e la riflessione spirituale viaggiano insieme: l'insistenza sui vocaboli utilizzati da Dante e il percorso fra le varie opere del Poeta sono le fondamenta sulle quali costruire una profonda riflessione sul Padre Nostro. I versetti della preghiera diventano momenti della vita di Dante e soprattutto quello della tentazione, su cui i cristiani ancora si affannano per comprendere più profondamente l'intenzione di Cristo, svelerà un nascosto riferimento al momento in cui la vita del Poeta è precipitata nella selva oscura. Un libro che, oltre e grazie all'accuratezza filologica, mostra non solo cosa il testo dantesco sia, quanto ciò che il Padre Nostro dovrebbe essere per ogni cristiano, insegnamento che Dante ci ha lasciato in questi versi immortali.

E poi sarà amore

E poi sarà amore

Autor: Stefano Di Polito

Número de Páginas: 166

«Devo ringraziarti per questi mesi fantastici. Quando pensavo di aver perso i colori, sei arrivata tu, con tutto il tuo bagliore: sei stata il mio sentiero, il profumo rosso dell’amore, la ricompensa dorata, le strisce di luce bianca che hanno sorretto come corde tese il mio vagare nel mondo, il cielo che mi mancava, il mare che mi placava». E poi sarà amore è il diario di un papà in attesa, un racconto intimo e ispirato per riscoprire la figura del padre a partire dal confronto immaginario con un figlio che sta per arrivare. Ventisette lettere scritte durante la gravidanza per esplorare le emozioni della nascita dando voce ai sentimenti inediti di un uomo: dalla paura per le visite ginecologiche, ai movimenti uterini percepiti anche dentro di sé; dall’adorazione per il corpo in trasformazione della compagna, alla ferma condanna per le leggi italiane sulla paternità; dalla spiegazione favolistica delle regole del mondo, all'esilio a Tenerife per vivere a pieno i primi mesi da padre. Una lunga corrispondenza amorosa che ripercorre la dolce attesa anche attraverso il punto di vista maschile, destinata agli altri papà e alle altre mamme per concedere a ciascuno il diritto ...

Liturgia delle Ore. Secondo il rito romano [VOL. 3] - Tempo Ordinario. Settimane 1-17.

Liturgia delle Ore. Secondo il rito romano [VOL. 3] - Tempo Ordinario. Settimane 1-17.

Autor: Aa. Vv.

Número de Páginas: 1970

L'edizione e-book 2015 della Liturgia delle ore - Tomo III è conforme alla versione originale integrale della Libreria Editrice Vaticana (copyright 1989 - Ristampa 2011). Riguarda il tempo ordinario - settimane I-XVII. Con la Liturgia delle Ore, celebrata, per antica consuetudine, nelle varie parti del giorno, la Chiesa adempie il comando del Signore di pregare incessantemente, dà lode a Dio Padre e intercede per la salvezza del mondo....( dal Decreto del Card. Prefetto A. Tabera 11 Apr. 1971). Il canto di lode, che risuona eternamente nelle sedi celesti, e che Gesù Cristo Sommo Sacerdote introdusse in questa terra di esilio, la Chiesa lo ha conservato con costanza e fedeltà nel corso di tanti secoli e lo ha arricchito di una mirabile varietà di forme. La Liturgia delle Ore, infatti, si è sviluppata a poco a poco in modo da divenire la preghiera della Chiesa locale. Essa si svolgeva in tempi e luoghi stabiliti, sotto la presidenza del sacerdote. Era come una indispensabile integrazione di ciò che costituisce la sintesi di tutto il culto divino, cioè del sacrificio eucaristico, la cui straordinaria ricchezza faceva rifluire ed estendeva ad ogni ora della vita umana......

Liturgia delle Ore. Secondo il rito romano [VOL. 1] - Tempo di Avvento. Tempo di Natale. Epifania.

Liturgia delle Ore. Secondo il rito romano [VOL. 1] - Tempo di Avvento. Tempo di Natale. Epifania.

Autor: Aa. Vv.

Número de Páginas: 1544

L'edizione e-book 2015 della Liturgia delle ore - Tomo I è conforme alla versione originale integrale della Libreria Editrice Vaticana (copyright 1989 - Ristampa 2012 - Invariata ristampa 2013). Riguarda il tempo di Avvento, di Natale e dell'Epifania. Con la Liturgia delle Ore, celebrata, per antica consuetudine, nelle varie parti del giorno, la Chiesa adempie il comando del Signore di pregare incessantemente, dà lode a Dio Padre e intercede per la salvezza del mondo....( dal Decreto del Card. Prefetto A. Tabera 11 Apr. 1971). Il canto di lode, che risuona eternamente nelle sedi celesti, e che Gesù Cristo Sommo Sacerdote introdusse in questa terra di esilio, la Chiesa lo ha conservato con costanza e fedeltà nel corso di tanti secoli e lo ha arricchito di una mirabile varietà di forme. La Liturgia delle Ore, infatti, si è sviluppata a poco a poco in modo da divenire la preghiera della Chiesa locale. Essa si svolgeva in tempi e luoghi stabiliti, sotto la presidenza del sacerdote. Era come una indispensabile integrazione di ciò che costituisce la sintesi di tutto il culto divino, cioè del sacrificio eucaristico, la cui straordinaria ricchezza faceva rifluire ed estendeva ad...

La terza pallottola

La terza pallottola

Autor: Leo Perutz

Número de Páginas: 211

Quando «La terza pallottola» apparve nel 1915, pochi conoscevano il nome del suo autore, un giovane matematico praghese cresciuto nel fervido clima letterario della Vienna di inizio Novecento. Il successo fu immediato, e non c’è dubbio che quel romanzo d’esordio mostrasse già lo stigma inconfondibile dell’arte del suspense di Perutz: l’insinuarsi, in una vigorosa narrazione storica, dell’elemento onirico-fantastico, che, simile a un perturbante soffio metafisico, arriva a pervaderla interamente, fino a sfociare in una visionarietà allucinata. Lo sfondo principale, estremo e feroce, è qui l’assedio spagnolo di Tenochtitlán, e protagonista è Franz Grumbach, wildgravio tedesco bandito da Carlo V per la sua fede luterana e rifugiatosi nel Nuovo Mondo, dove ora, obbediente ai suoi nobili ideali, combatte i «conquistadores» al fianco degli indios. Fra inganni, atti di brutale violenza, inquietanti fenomeni «naturali» (come l'edera che avanza rapidissima dalla selva e per tre giorni e tre notti avvolge l'accampamento spagnolo) e apparizioni diaboliche, assisteremo all’implacabile rivalità tra Grumbach e il sadico, seducente duca di Mendoza, figlio come lui del...

Últimos Libros buscados