Gente Pez Libros

Referencia de libros en español. Novedades y clásicos de siempre.

Busca tu Libro:

Número total de libros encontrados: 40 para tu búsqueda.
Taccuini

Taccuini

Autor: Sergej Dovlatov

Número de Páginas: 238

Poco prima della sua morte improvvisa Sergej Dovlatov stava preparando per la stampa la prima edizione integrale dei Taccuini. Essi rappresentano annotazioni svariate, riguardanti sia la vita sovietica, fino al 1978, che il periodo dell’emigrazione, ovvero la vita americana e il mondo russo in esilio (New York 1979-1990). Queste pagine, sono un originale e complesso esperimento alchemico: sotto forma di appunti di carattere eterogeneo, si succedono nel libro micro-testi autonomi, più o meno brevi, che potrebbero etichettarsi, a seconda dei casi, come miniature narrative, aforismi, giochi di parole, aneddoti autobiografici. Fantasia e cronaca, storia e assurdo, raffinatezza e squallore si fondono nei Taccuini, così come nelle altre opere di Dovlatov.

Diari e taccuini

Diari e taccuini

Autor: Patricia Highsmith

Número de Páginas: 1163

Considerata per tutta la vita la regina del mystery, Patricia Highsmith è oggi riconosciuta come “una delle più grandi scrittrici moderniste” (Gore Vidal). Amata dai lettori di tutto il mondo, la Highsmith non ha mai autorizzato una propria biografia, lasciando fino alla fine i lettori, dal suo ritiro in Svizzera, all’oscuro delle vere ragioni dei turbamenti che si intravedono nella sua scrittura. Soltanto nel 1995, mesi dopo la sua scomparsa, l’editor Anna von Planta ha ritrovato in un cassetto i diari e taccuini dell’autrice: un patrimonio di oltre ottomila pagine manoscritte, che aiutano a scoprire il mondo segreto nascosto dietro alle sue pagine leggendarie. A partire dagli anni giovanili al Barnard College, nel 1941, Patricia Highsmith tiene costantemente un diario delle sue giornate, e appunta su numerosi taccuini idee e spunti per le sue storie. Questo volume organizza e presenta per la prima volta questi testi, preziosi per cogliere l’intreccio fatale tra la vita privata dell’autrice e il suo immaginario letterario. La giovane Pat si scatena nei bar del Greenwich Village degli anni quaranta, grazie a Truman Capote frequenta Flannery O’Connor nella colonia ...

Benedetto Croce and the Birth of the Italian Republic, 1943–1952

Benedetto Croce and the Birth of the Italian Republic, 1943–1952

Autor: Fabio Fernando Rizi

Número de Páginas: 354

As president of the Italian Liberal Party, Benedetto Croce was one of the most influential intellectuals involved in Italian public affairs after the fall of Mussolini. Placing Croce at the centre of historical events between 1943 and 1952, this book details his participation in Italy's political life, and his major contributions to the rebirth of Italian democracy. Drawing on a great amount of primary material, including Croce's political speeches, correspondences, diaries, and official documents from post-war Italy, this book illuminates the dynamic and progressive nature of Croce's liberalism and the shortcomings of the old Liberal leaders. Providing a year-by-year account of Croce's initiatives, author Fabio Fernando Rizi fills the gap in Croce's biography, covering aspects of his public life often neglected, misinterpreted, or altogether ignored, and restores his standing among the founding fathers of modern Italy.

I taccuini segreti di Caravaggio

I taccuini segreti di Caravaggio

Autor: Simonetta Sassano

Número de Páginas: 454

L'ossessione per le colonne nutrita da Caravaggio e dalla sua protettrice Costanza Colonna è al centro del romanzo, dipanato con il piglio di un saggio di storia dell'arte ma con una libertà di interpretazione dei fatti che assicura al testo il pathos tip

Michele Valori. Taccuini di Architettura

Michele Valori. Taccuini di Architettura

Autor: Aa. Vv.

Número de Páginas: 130

Agende usate come quaderni di appunti, taccuini di viaggio che catturano pensieri nei tempi morti di un aeroporto o di una stazione, lettere da una stanza di albergo di un paese lontano e sconosciuto. Pensieri e parole, con schizzi, caricature, disegni architettonici e fotografie d'epoca riempiono questo volume che viene pubblicato in concomitanza della mostra Abitare le case, organizzata dal MAXXI Architettura e dall'Associazione Michele Valori nella Sala studio del Centro Archivi del Museo. È una nuova occasione per presentare al pubblico il pensiero e l'opera di Michele Valori, architetto e urbanista, tra i protagonisti del dibattito architettonico nell'Italia del secondo dopoguerra, aprendo la strada a un approfondimento storiografico necessario dopo oltre trent'anni dalla sua scomparsa. Il volume documenta anche la mostra Michele Valori_Abitare le case, curata da Maristella Casciato e Susanna Nobili (Roma, MAXXI 2013) e contiene l'elenco dei progetti e delle opere conservate nelle Collezioni di architettura del MAXXI (Archivio Michele Valori). Un racconto per immagini che presenta, in estrema sintesi, la sua ricerca progettuale e professionale, seguita dalle testimonianze di ...

Taccuini di Valerio Palmieri

Taccuini di Valerio Palmieri

Autor: Aa. Vv.

Número de Páginas: 50

Valerio Palmieri, architetto di professione, dal 2006 espone pure come pittore ed i suoi taccuini recano tracce di tutte e due le pratiche che lo coinvolgono, visto che pagine puramente pittoriche o disegnative si fronteggiano con altre che recano chiare tracce di progetti in elaborazione, tratteggiando un'attività che vuole svolgersi su più fronti, ugualmente animati da una visione d'artista palese nella costruzione spaziale, nel ricco uso del colore, in un'ispirazione libera che vede convivere pagine realistiche con altre completamente astratte, pratica, quest'ultima, evidente soprattutto sui moleskine di carta giapponese a soffietto, decisamente decorativi e lontani da ogni contatto con la realtà oggettiva. Altro aspetto interessante: le pagine di taccuino di Palmieri hanno diversi spessori, si passa da leggeri tratti quasi fumettistici vergati con estrema delicatezza sulla carta, a pagine dense e spesse, appesantite da strati e strati di colore dai quali sovente affiora un soffio d'oro di bizantina preziosità.

Filippo Tommaso Marinetti

Filippo Tommaso Marinetti

Autor: Ernest Ialongo

Número de Páginas: 344

Filippo Tommaso Marinetti: The Artist and His Politics explores the politics of the leader of the Futurist art movement. Emerging in Italy in 1909, Futurism sought to propel Italy into the modern world, and is famously known for outlandish claims to want to destroy museums and libraries in order to speed this transition. Futurism, however, also had a much darker political side. It glorified war as the solution to many of Italy’s ills, and was closely tied to the Fascist Regime. In this book, Ialongo focuses on Marinetti as the chief determinant of Futurist politics and explores how a seemingly revolutionary art movement, at one point having some support among revolutionary left-wing movements in Italy, could eventually become so intimately tied to the repressive Fascist regime. Ialongo traces Marinetti’s politics from before the foundation of Futurism, through the Great War, and then throughout the twenty-year Fascist dictatorship, using a wide range of published and unpublished sources. Futurist politics are presented within the wider context of developments in Italy and Europe, and Ialongo further highlights how Marinetti’s political choices influenced the art of his...

I taccuini di Norimberga. Uno psichiatra militare incontra imputati e testimoni

I taccuini di Norimberga. Uno psichiatra militare incontra imputati e testimoni

Autor: Leon Goldensohn

Número de Páginas: 556
Yo no soy gringo. Taccuini sudamericani di coincidenze, truffe e piccoli miracoli

Yo no soy gringo. Taccuini sudamericani di coincidenze, truffe e piccoli miracoli

Autor: Emilio Rigatti

Número de Páginas: 250
Benedetto Croce and Italian Fascism

Benedetto Croce and Italian Fascism

Autor: Fabio Fernando Rizi , Rizi

Número de Páginas: 348

"Benedetto Croce and Italian Fascism provides a unique analysis of the political life of the major Italian philosopher and literary figure Benedetto Croce (1866-1932). Drawing on a variety of resources rarely used before in Croce studies - including police documents, archival materials, and the private edition of Croce's diaries, the Taccuini, published in recent years - Fabio Rizi sheds new light on Croce and his influence throughout the Fascist era." "Tracing important events and influences in Croce's life, this biography clarifies misconceptions about his political contributions and his role in the resistance movement. Well-documented and insightful, Benedetto Croce and Italian Fascism offers a valuable contribution to Croce studies." --Book Jacket.

I taccuini di Randolph Carter

I taccuini di Randolph Carter

Autor: Howard Phillips Lovecraft

Número de Páginas: 215

«Stelle si dilatarono fino a farsi albe e albe esplosero in fontane d'oro, carminio e viola - e ancora il sognatore cadeva» La prima volta che Randolph Carter fa la sua comparsa è in un breve racconto datato 1919. Come spessissimo accade in Lovecraft, la scintilla creativa che ha dato origine alla scrittura va rintracciata in un sogno; la sua inarrestabile vita onirica lo spinse col tempo a darsi un compito: afferrare l'impalpabilità delle visioni prodotte dal suo subconscio per poter riversare ogni cosa sulla pagina. Svegliandosi nel pieno di un incubo - con le immagini ancora vivide impresse nella memoria, cercando di prolungare a dismisura lo stato di dormiveglia - si metteva a scrivere tutto quanto riuscisse a ricordare prima che svanisse ogni traccia. E fu cosí che in una notte di dicembre Lovecraft sognò, e poi trascrisse sul suo taccuino nella maniera piú accurata possibile, la storia di un uomo (se stesso, a cui avrebbe dato il nome di Randolph Carter) che insieme a un amico si avventura in un cimitero spingendosi «nelle spire del puro orrore». Il suo alter ego piú importante era appena nato. dalla prefazione di Marco Peano

Nouvelle contribution à l’étude de la société et de la colonisation eubéennes

Nouvelle contribution à l’étude de la société et de la colonisation eubéennes

Autor: Collectif

Número de Páginas: 184

Les historiens de l’antiquité et les archéologues s’intéressent à l’île grecque d’Eubée pour un certain nombre de raisons. Les érudits qui consacrent leurs recherches à l’Italie et à la Sicile sont conscients du rôle appréciable joué par les Eubéens qui, à l’Age du Fer, ont été les premiers à établir des contacts entre la Grèce et l’Orient d’une part, la Sicile et l’Italie d’autre part, et ont de ce fait contribué à la naissance d’une remarquable civilisation en Occident. Les savants qui étudient l’histoire de la Grèce sont conscients du fait que l’Eubée semble avoir été un important centre d’activités au VIIIe siècle avant J. -C., période à partir de laquelle la civilisation grecque a connu un nouvel essor. Le rôle des Eubéens reste cependant à préciser.

Dynamic of Destruction : Culture and Mass Killing in the First World War

Dynamic of Destruction : Culture and Mass Killing in the First World War

Autor: Professor Alan Kramer

Número de Páginas: 448

On 26 August 1914 the world-famous university library in the Belgian town of Louvain was looted and destroyed by German troops. The international community reacted in horror - 'Holocaust at Louvain' proclaimed the Daily Mail - and the behaviour of the Germans at Louvain came to be seen as the beginning of a different style of war, without the rules that had governed military conflict up to that point - a more total war, in which enemy civilians and their entire culture were now 'legitimate' targets. Yet the destruction at Louvain was simply one symbolic moment in a wider wave of cultural destruction and mass killing that swept Europe in the era of the First World War. Using a wide range of examples and eye-witness accounts from across Europe at this time, award-winning historian Alan Kramer paints a picture of an entire continent plunging into a chilling new world of mass mobilization, total warfare, and the celebration of nationalist or ethnic violence - often directed expressly at the enemy's civilian population.

El tema del viaje

El tema del viaje

Número de Páginas: 1152

Una interesante rama de la crítica literaria, la dedicada a los estudios sobre el viaje, nos avala a la hora de presentar en sendos apartados los trabajos que diferentes y variados estudiosos de filología italiana han querido dedicar a los complejos aspectos del viaje, tanto en relación con la literatura como con la lengua o la lingüística aplicada a la didáctica del italiano.A lo largo de estas páginas se recorrerán los múltiples significados que cobra el viaje: como vuelo imaginario; como viaje entre textos en un proceso de intertextualidad; como vehículo e instrumento de comunicación; el viaje entre idiomas diferentes enmarcado en el ámbito de las traducciones literarias; el viaje como testimonio en el estudio de libros de notas y diarios de viajeros y viajeras italianos por el mundo y de forma especial, por España; el viaje como memoria, como distancia, el viaje como mito.

Les hommes de Mussolini

Les hommes de Mussolini

Autor: Frédéric Le Moal

Número de Páginas: 220

Les hommes du Duce, ou l'histoire collective d'une fidélité trahie. Auteur d'une très remarquée Histoire du fascisme, Frédéric Le Moal poursuit son travail d'analyse et de compréhension du fascisme italien avec cette série de portraits des principaux compagnons de Mussolini. Peu connus du grand public, ces hommes entourèrent et servirent le Duce avec une ferveur quasi religieuse, tels des disciples vénérant le fondateur de l'Italie nouvelle. Ils furent les protagonistes en chemises noires des violences de l'après-guerre, les acteurs de la Marche sur Rome, les architectes de la dictature, les penseurs de l'idéologie fasciste, les maîtres d'œuvre d'une diplomatie originale. Beaucoup venaient des rangs du socialisme italien, d'autres du nationalisme. Tous communièrent dans le culte du dictateur, qui exerçait sur eux une sorte de sortilège et ne cessait de les dresser les uns contre les autres dans une sanglante émulation. Pourtant, une majorité d'entre eux se retourna contre lui quand les désastres de la Seconde Guerre mondiale précipitèrent l'Italie dans l'abîme. Les hommes de Mussolini le trahirent, y compris son propre gendre, avec un courage que n'eurent...

D'Annunzio and the Great War

D'Annunzio and the Great War

Autor: Alfredo Bonadeo

Número de Páginas: 188

This book deals with the role that World War I played in the life and literary imagination of the Italian author and solider Gabriele D'Annunzio. D'Annunzio believed war would not only solve the mystery of death, it would also provide him with a means of redemption.

Taccuini postmoderni

Taccuini postmoderni

Autor: Laura Tappatà

Número de Páginas: 47

“Quando accedo intimamente a ciò che chiamo “me stessa”, mi imbatto in un intreccio di connessioni, di pensieri, esperienze, ricordi. In un insieme di percezioni, in un fascio di energie, di processi diversi che operano in modo autonomo e, come sosteneva Hume, io sono il caldo, il fresco, l’ombra o la luce, l’amore o l’odio, il colore o il suono, il dolore o il piacere” "Non un saggio ma un taccuino fatto di pensieri e passioni di carta. Un diario postmoderno perché liquido, altalenante tra profondità e lievità; intimo ed esuberante. Il risultato: una semplice alchimia in cui si mescolano forma teoretica e leggerezza. E i temi su cui riflettere? Pochi, essenziali, inevitabili. Il dialogo con Dio o con il Dubbio. Il dialogo con Se stessi o con lo Spirito libero. Il dialogo con l'Amore o con l'Altro. Il dialogo con il Mondo o con il Reale. Il dialogo con la Morte o con l'Inevitabile."

Últimos Libros buscados