Gente Pez Libros

Referencia de libros en español. Novedades y clásicos de siempre.

Número total de libros encontrados: 4 para tu búsqueda.

Introduction to Media Distribution

Autor: Scott Kirkpatrick

Número de Páginas: 318

In this second edition, author Scott Kirkpatrick draws from over a decade of personal experience in the distribution arena to provide a clear and up-to-date overview of the entire film, television, and new media distribution business. Readers will learn what fuels the distribution process and exactly how the distribution business works from beginning to end—not merely what happens to a film or television series upon acquisition, but how distributors develop, presell and broker deals on content before it even exists. This new edition considers a much more international approach to media distribution, with case studies and analyses from across the globe. It also reflects on the ever-increasing relevance of diversity and inclusiveness in the industry, as well as the new media verticals like podcasts and the effects of social media influencers on the media landscape. The book will be an integral guidebook for any student or professional wishing to understand both the basics and the subtleties of media distribution. The book also contains a robust appendix containing in-depth studies of legal definitions, material delivery requirements, territory-by-territory financial projections...

Center of the Universe

Autor: Sterlin L. Mosley

Número de Páginas: 257

Center of the Universe: Transforming the 27 Types of Narcissism from the Inside Out offers readers a practical guide for recognizing the 27 narcissistic subtypes at the individual, relational, collective, and systemic levels of human life. Through integral analysis, Center of the Universe utilizes pop-culture examples, interview excerpts, and the latest research on the rise of collective narcissism to provide readers with a practical guide on how to navigate an increasingly more narcissistic world and employ strategies for mitigating and transforming toxic egotism at every level of their lives.

Formare per trasformare

Autor: Aa. Vv.

Número de Páginas: 242

Italo Calvino, nelle Lezioni americane del 1985, sviluppò sei proposte per sopravvivere nel prossimo millennio. In una di esse si trova l’idea di una possibile pedagogia dell’immaginazione. Perché riflettere su una pedagogia dell’immaginazione? Perché promuoverla ancora oggi? A partire da questa domanda studiose e studiosi hanno voluto interrogare le proprie discipline e la propria esperienza per costruire un percorso di riflessione teoretica e politica. Questo libro si compone così non solo di saggi che delineano il panorama di rimandi etici e filosofici, individuali e collettivi, di una riflessione su una pedagogia che mantenga al suo centro l’immaginazione, ma anche di vere e proprie proposte pratico-politiche per il millennio che stiamo attraversando. Nonostante negli ultimi venticinque anni si siano moltiplicate le riforme del sistema educativo, infatti, ciò è spesso avvenuto senza che si sia svolta una riflessione sui fondamenti. Riflettere sul come e sul perché educare, nonché sui mezzi da utilizzare e sullo scopo sia individuale sia, soprattutto, collettivo, è quanto mai fondamentale e necessario.

La catastrofe delle élite. Potere digitale e crisi della politica in Occidente

Autor: Antonio Pilati

Número de Páginas: 128

Da vent’anni nel mondo crescono turbolenza politica, conflitti e resistenze alle istituzioni sovranazionali. Nel XXI secolo si è disgregato l’ordine politico che dopo il 1945 si era mantenuto per quarant’anni con il bipolarismo USA/URSS e, nel decennio 1990-2000, con il predominio solitario degli Stati Uniti. Alla base di questa grande trasformazione c’è uno straordinario progresso tecnologico che incentiva delocalizzazioni, riforme dei processi produttivi, eliminazione di lavoro. Nasce una sempre più potente globalizzazione dell’economia che dà spazio a nuovi protagonisti (Cina, India, Iran, Turchia), mentre i sistemi politici occidentali patiscono la crisi sociale indotta dalla tecnologia, non comprendono con le loro classi dirigenti la rivolta degli esclusi e smarriscono la capacità di guida. Queste pagine cercano di ricostruire il filo degli eventi, passando dalla superficie visibile dei rivolgimenti politici alla dinamica che li sottende, generata dalla frattura sempre più aspra fra élite e perdenti dell’economia globale, per focalizzare infine il motore drammatico della trasformazione: la furia rivoluzionaria della tecnologia. p.p1 {margin: 0.0px 0.0px...

Últimos Libros buscados