Gente Pez Libros

Referencia de libros en español. Novedades y clásicos de siempre.

Número total de libros encontrados: 20 para tu búsqueda.

Temps de quarantena

Autor: Josep Ballester Roca

Número de Páginas: 204

Aquest assaig clàssic sobre la implantació i la repressió del franquisme al País Valencià, però també sobre els primers intents de normalització i modernització de les nostres lletres, va guanyar l'any següent de la seua primera edició el Premi de la Crítica dels Escriptors Valencians. Es tracta d'una aproximació històrica i literària molt ben documentada sobre el fosc període de la postguerra. Els escriptors i els protagonistes de la reanimació dels anys trenta havien estat emmudits: l'exili, la presó, la censura i les execucions són algunes de les formes més conegudes de repressió que va imposar el Generalísimo. A més d'això, al nostre país es produeix una subtil desviació de la tradició, que l'autor designa com un procés de folklorització. Malgrat aquests mecanismes de depuració, aviat apareix tota una sèrie d'intents de represa de la nostra cultura. Si bé la literatura es mou i s'explica en termes de resistència i clandestinitat, a partir del final de la dècada dels quaranta s'ha de fer referència a un primer moviment seriós en el camp de la infraestructura cultural.

Quarantena

Autor: Petros Markaris

Número de Páginas: 134

Il commissario Charitos torna a indagare ma, oltre ad assassini e criminali, questa volta deve affrontare anche le limitazioni e le difficoltà che la pandemia ha causato a tutti noi. Il rapporto difficile con le nuove tecnologie non lo aiuterà, ma il fiuto, l’attenzione e l’intelligenza del commissario rimangono sempre gli stessi anche se dovrà risolvere i nuovi casi senza poter uscire di casa. Non c’è però solo Charitos in questi sette racconti in cui il giallo si intreccia con la commedia e la tragedia, ma anche una serie di altri personaggi indimenticabili come i barboni Socrate, Platone e Pericle, i ristoratori nemici Achmet e Stavros, Fanis Papadakos che si riscopre artista per scappare all’ultimo terrore della sua vita, il vecchio e ospitale Sotiris e persino l’isola di Chalki. Le storie di Petros Markaris, con il suo stile inconfondibile e la sua capacità di descrivere e raccontare i personaggi, ci ricordano come le nostre vite siano fatte di solitudine e di gioia, di paura e di riscatto ma anche di momenti di riso, di ricordi e di nostalgia.

La quarantena

Autor: Marco Sironi , Vania Vecera

Número de Páginas: 95

Un quadro ironico, talvolta amaro, non manca inoltre qualche pennellata divertente, che illustra in diretta i giorni del lockdown. Periodo che ha accomunato tutti in un generale e profondo senso di impotenza oltre che di paura. Vengono evidenziate le tante contraddizioni, le notizie date e poi subito smentite, in una carrellata dei giorni più strani che l’umanità moderna abbia mai vissuto, alla ricerca del vero senso di ciò che stava accadendo. Certi aspetti erano oscuri allora e lo sono tuttora. Ma ognuno di noi saprà darsi la propria risposta, nella speranza che mai più ci si troverà a combattere oltre che con un nemico invisibile anche con i tanti paradossi dell’informazione mediatica, della politica e della burocrazia. L’unica cosa certa è che indelebile rimarrà l’immagine dei camion pieni di bare dei tanti che non ce l’hanno fatta...

Quarantena

Autor: Leonardo Gaglio

Número de Páginas: 60

Cosa scriverebbe chi ha combattuto in prima linea il Coronavirus nel pieno centro della pandemia? 14 storie di vita vissuta, 14 storie per raccontare l'animo umano di fronte al virus. In punta di piedi un medico descrive gli uomini di fronte alle emozioni dettate dalla pandemia. Se inizialmente distaccato da tutto, l'autore finisce per cascare in pieno tra le pagine e lasciare le sue impronte. L'esperienza come medico volontario a Bergamo stravolge ogni cosa ma fa crescere una speranza per una nuova rinascita.Un libro per ricordare, metabolizzare la tragedia, per rendere omaggio a chi ha combattuto siano pazienti che personale sanitario. Un libro per capire cosa è successo per chi fortunatamente è stato distante dai luoghi più martoriati dal Coronavirus.

Effetto quarantena

Autor: Luca Pani , Maria Elena Capitanio

Número de Páginas: 156

Effetto Quarantena. Chi siamo e cosa saremo nella stagione del Covid-19 è una riflessione psicosociale sugli effetti delle misure di contenimento volute dai governi a livello globale. Che emozioni abbiamo provato chiusi in casa? Che fine ha fatto la nostra adrenalina senza una vita sociale? Come si sfoga la rabbia? Che rimedio c’è alla paura di ammalarsi? Esiste davvero lo smartworking o è una chimera? Stravolgendo i concetti di spazio e tempo, Luca Pani e Maria Elena Capitanio hanno provato a guardare dentro la mente umana per fare ordine e trovare la luce che possa portare fuori dal tunnel dell’emergenza Covid-19. Il mondo che ci aspetta dalla fase 2 in poi sarà segnato dalla crisi economica, da un cambio di volto della società e da un modo di relazionarsi agli altri che per forza di cose porteranno a una nuova grammatica della salute, della politica, della finanza, ma anche dei sentimenti.

Diario di una inaspettata quarantena

Autor: Gianni Monduzzi

Número de Páginas: 89

Dalla sera alla mattina ci siamo ritrovati ospiti di una inaspettata RSA: casa nostra! Ma... eravamo un po’ in anticipo, mi pare, sulla naturale conclusione di una vita attiva... È stata una specie di prepensionamento virale. In principio è stata dura, anche se eravamo al calduccio, con ogni confort, tranne la libertà. Poi ci siamo abituati... ci si abitua a tutto... o ci abbiamo addirittura preso gusto? Avevamo organizzato la giornata perfetta: ogni ora aveva la sua procedura collaudata, ogni gesto perfezionato, giorno dopo giorno: dal lavaggio dei denti mattutino, all’accensione della lucina per la notte, la sera, prima di andare a letto. Il punto di arrivo è stata la giornata-fotocopia. La convivenza ne aveva un po’ risentito. Un conto è ritrovarsi tutti insieme a cena, davanti a una tavola imbandita, altro conto stare appiccicati l’un con l’altro tutto il giorno. Non ci confortavano molto le notizie, di cui eravamo assediati. Abbiamo scoperto che in Italia c’erano più virologi che virus, e non ce n’erano due d’accordo tra loro. Una specialità medica in perenne modificazione... le continue mutazioni dei virus avranno influito sui cervelli di queste...

Scinquanta spumature di quarantena

Autor: Andrea Carollo

Número de Páginas: 227

“Scinquanta spumature di quarantena” è una raccolta di racconti giornalieri scritti, attraverso le mille sfaccettature del dialetto catanese, durante la pandemia che ha colpito il mondo nel 2020. Un vero e proprio diario di bordo raccontato in quei giorni sugli account social della Liscìa Catanese, con l’obiettivo di coinvolgere e unire gli utenti in un periodo storico tragico attraverso umorismo e spunti di riflessione.

Quarantena al Grand Hotel

Autor: Jenő Rejtő

Número de Páginas: 244

Humour che si tinge di giallo: una vera chicca per inaugurare la nuova collana dei nostri «gialli d'autore», concepita per chi vuole divertirsi, ma con stile.

QUARANTENA DI POTERE

Autor: Eugenio Mealli

Número de Páginas: 30

Anno 2060. La popolazione mondiale è stata decimata dalle epidemie e dalla crisi ambientale. L'aria esterna è ormai irrespirabile. Come tutte le città anche Dubai è coperta da gigantesche cupole trasparenti. Le istituzioni mondiali sembrano incapaci di progettare il ritorno ad una vita veramente libera. E quando Ake Brown entra in politica per cambiare le cose finisce nel mirino di servizi segreti deviati ed ambigui terroristi. Dalla suspense all'azione serrata, per scoprire cosa c'é dietro, e chi...

Canzoni in quarantena

Autor: Marco Fida

Número de Páginas: 59

i miei liberi dialoghi in quarantena con i più grandi cantanti della musica italiana attraverso le loro canzoni. Da Lucio Battisti a Tiziano Ferro, da Laura Pausini a Ligabue, passando per De Gregori, Lucio Dalla, Carmen Consoli,Eros Ramazzotti e molti altri.

Parole dalla Quarantena

Autor: Leo Annunziata

Número de Páginas: 103

Tutto può la reclusione forzata della quarantena, eccetto arrestare il pensiero e proteggere dal fuoco amico dei ricordi. Questi, anzi, sembrano quasi muoversi a un ritmo più veloce, cospirando con il futuro, tratteggiando la forma della prossima nuova normalità. Così Annunziata ha vissuto e raccontato il suo isolamento casalingo, afflitto dalla consapevolezza che nessuna porta chiusa è capace di tenere fuori la minaccia potenziale del contagio. In una celebre Bustina di Minerva, Umberto Eco racconta del rapporto che ognuno può avere coi libri che ha in casa. Quelli letti e quelli in attesa del loro spazio. Qui l’autore dà corpo e forma a quell’immagine, imbastendo una conversazione con le letture più care e stimolanti e quelle programmate: così prende in prestito stralci e citazioni dalla biblioteca dei ricordi, che restituisce ogni volta nuovi, aggiunti di qualcosa. L’eco della pandemia finisce sullo sfondo grazie a protagonisti inattesi: un gatto che inconsapevolmente ha toccato corde che si credevano mute, un uccello che si è prestato alla metafora della liberazione. Infine, il conforto di una compagnia di amici, vicini e lontani, cui si offre e si chiede...

Resilienza - Cronache da una quarantena

Autor: Ilario Sanseverino

Número de Páginas: 150

Resilienza - Cronache di una quarantena - di Ilario Sanseverino è un libro scritto con sentimento. Un libro che l’autore ha dedicato al fratello che per lavoro e con amore è infermiere nel più grande ospedale per le malattie infettive del sud Italia. E’ un libro divertente e autentico che descrive il periodo della quarantena da COVID-19 a Napoli. L’Italia è stato il primo paese occidentale colpito dal virus che ha modificato la nostra vita e per molti il modo di vivere ed affrontare l’esistenza. Il libro realisticamente descrive il periodo e l’autore mostra con ironia e non celato ottimismo i risvolti che questo particolare e unico periodo ha rappresentato.

La ragazza col genio - In quarantena

Autor: Marianna Bonavolontà

Número de Páginas: 113

Questo libro è nato durante la quarantena che a marzo 2020 ha chiuso in casa gli italiani per mesi. È il racconto di come M. sia sopravvissuta all’isolamento, alla paura e all’apatia. Messa a dura prova, convinta di aver perso la creatività, riesce a ritrovare la via d’uscita dentro di sé; quel Genio che sembrava svanito stava solo sonnecchiando in attesa di essere tirato fuori dalla lampada. Nasciamo e moriamo con un Genio, un talento, la risorsa più grande a cui possiamo attingere nei momenti bui. Sta a noi scoprirlo, accettarlo e permettergli di stravolgerci la vita… A volte è necessario attraversare l’Inferno per trovarlo, ma ne vale sempre la pena, perché un Genio inespresso è una vita vissuta a metà.

Che fretta c'era, maledetta quarantena!

Autor: Cinnie Maybe

Número de Páginas: 68

Il covid-19 ha sorpreso tutti e ci ha costretti a casa per giorni interi, che poi sono diventati settimane e addirittura mesi. Ecco allora che le vite di tutti sono soggette a cambiamenti radicali e sconvolgimenti. Così succede a Torino, a Matteo e Giulia, per esempio. I due sono coinquilini, da sempre legati da una strana alchimia che nessuno dei due ha mai provato ad approfondire, per timore, per imbarazzo e per cecità sentimentale. Durante i giorni di reclusione forzata, saranno però obbligati a guardare in faccia il loro rapporto come non è mai successo prima. Uno dovrà smettere di credere di avere una cotta per una collega di università, tutta Instagram e apparenze; l'altra dovrà trovare il coraggio di uscire dal guscio di migliore amica e credere in se stessa. E se la sfida di una cena romantica diventa un'occasione, magari persino in una situazione di emergenza sanitaria può sbocciare l'amore. Anche a Roma c'è qualcuno che con la quarantena ha dovuto rivedere la propria vita. Lorenzo è il fratello minore di Matteo, rimasto bloccato nella capitale proprio a causa del lockdown. Il ragazzo verrà messo a dura prova dalla clausura, sì, ma avrà anche l'occasione di...

Bislacchi racconti di quarantena

Autor: Paola Monari

Número de Páginas: 61

La recente pandemia ha costretto ciascuno di noi a stare chiusi nelle proprie case ed ognuno ha potuto sperimentare modi diversi per occupare un tempo molto generoso a nostra disposizione. C’è chi l’ha vissuta come una reclusione e chi invece, come l’autrice, l’ha apprezzata come una ritrovata libertà: libertà dal tempo che ci costringe a correre e ad incastrare quante più cose possibili nell’arco della giornata. “Vivere per sé, riscoprendo la sua natura e i suoi desideri più genuini.” Così l’autrice, con questi racconti, libera la sua fantasia, ci regala dei piccoli quadri descrittivi di vita quotidiana conditi da una sorta di ironico cinismo sia nello svolgimento sia nel finale e ci stupisce con conclusioni che non ci aspetteremo mai. “Provò quindi una sorta di stupore misto a incredulità rispetto questa nuova libertà cui si stava affacciando, e riaffiorò la sensazione di un tempo, infantile, ancora ineducato alla percezione di se stesso. Le ritornarono alla mente dei ricordi, ricordi di giorni passati, vissuti in prima persona, della sua infanzia e della sua adolescenza durante le quali non si ritrovava più. Da adulta era una persona che non si...

Ci vediamo tra una "quarantena di chili"

Autor: Michela Ferraro

Número de Páginas: 32

Un frasario divertente e assurdo, paradossale e surreale che invita a prendere consapevolezza della realtà che ci circonda, spesso mediocre e banale. Nel caos del coronavirus però abbiamo tutti dimenticato una semplice evidenza: eravamo felici e non lo avevamo mai capito... Michela Ferraro è nata nel 1987 a Palermo. Si occupa di linguaggio analogico, metafore e allegorie.

In quarantena a bassa voce

Autor: Luca Durelli

Número de Páginas: 111

Una ragazza epilettica cui l’ansia del virus scatena crisi convulsive; un infermiere che deve gestire da solo un’rsa abbandonata dal direttore; un medico di famiglia con l’acqua alla gola; l’infermiere perseguitato come untore dai vicini; anziani imperterriti che evadono di casa. Attraverso quindici conversazioni telefoniche, il narratore protagonista (medico volontario di un’unità assistenziale usca) racconta ogni aspetto della pandemia: le visite, la fatica di dover indossare la tuta stagna e i dispositivi di protezione, il lutto e la paura, ma anche il coraggio e la speranza. Uno straordinario resoconto, tra quadri drammatici ma anche inaspettati sprazzi comici, narrato da chi ha vissuto l’emergenza in prima persona, dall’altra parte della barricata.

Diario di una quarantena sentimentale

Autor: Maria Giuseppina Ferrulli

Número de Páginas: 47

Possono i sentimenti andare in quarantena? Immergendosi nella lettura della silloge di Maria Giuseppina Ferrulli è immediata la percezione di quanto questo isolamento emotivo sia proficuo per l’esplorazione dei meandri dell’anima e vada anche a beneficio dell’arte plasmata in forma poetica. La potenza delle metafore, con il loro forte impatto e la capacità di convertire le parole in immagini tangibili che coinvolgono i nostri sensi, è un tratto dominante dello stile dell’autrice. Il lettore ne resta inevitabilmente suggestionato; le sensazioni traghettate dalle molteplici espressioni di un mondo naturale o materiale o emozionale pregno di significati lo mettono subito in contatto con il proprio vissuto, che è quello tipico di ogni uomo: una lotta costante per fronteggiare gli eventi e, a volte, anche combattere contro sé stessi. Maria Giuseppina Ferrulli è nata a Potenza nel 1984. Dopo le lauree magistrali in Linguistica, filologia e letteratura dell’età classica e in Archeologia e la Specializzazione in Beni Archeologici dell’età tardoantica e medievale, si dedica con passione all’attività di docente nell’ambito dell’istruzione degli adulti, dopo aver...

Quarantena per visitare spiritualmente la santa casa di Loreto ... Composta da un Religioso

Autor: [anonymus Ac10224430]

Número de Páginas: 698

Últimos Libros buscados