Gente Pez Libros

Referencia de libros en español. Novedades y clásicos de siempre.

Número total de libros encontrados: 18 para tu búsqueda.

Les habitants du récit

Autor: Denis Ferraris

Número de Páginas: 189

La finalité de cet ouvrage est double. D'une part, il s'agissait de montrer l'extrême variété des réactions qu'a suscitée dans la littérature italienne la phase de contestation radicale des années 1960. D'autre part, il convenait de s'arrêter sur certains des effets, parfois très tardifs, ...

Encyclopedia of Italian Literary Studies

Autor: Gaetana Marrone , Paolo Puppa

Número de Páginas: 2258

The Encyclopedia of Italian Literary Studies is a two-volume reference book containing some 600 entries on all aspects of Italian literary culture. It includes analytical essays on authors and works, from the most important figures of Italian literature to little known authors and works that are influential to the field. The Encyclopedia is distinguished by substantial articles on critics, themes, genres, schools, historical surveys, and other topics related to the overall subject of Italian literary studies. The Encyclopedia also includes writers and subjects of contemporary interest, such as those relating to journalism, film, media, children's literature, food and vernacular literatures. Entries consist of an essay on the topic and a bibliographic portion listing works for further reading, and, in the case of entries on individuals, a brief biographical paragraph and list of works by the person. It will be useful to people without specialized knowledge of Italian literature as well as to scholars.

Les illuminations d'un écrivain

Autor: Paolo Grossi

Número de Páginas: 192

Parmi les auteurs italiens contemporains, Goffredo Parise est sans aucun doute l'un de ceux qui résistent le mieux aux schémas réducteurs des histoires littéraires. Chevalier seul, toujours décalé par rapport aux attentes du moment, surréel et fantastique en plein néo-réalisme, gardien du monde intime et fragile des sentiments dans le climat de ferveur idéologique des années soixante-dix, Parise suit un itinéraire atypique, marqué par des détours imprévisibles, par des ramifications inattendues. Les interventions ici réunies se proposent de reconstituer le tissu secret de sa culture de “flâneur” des lettres, en examinant les influences et les filiations, les points de contact et d'intersection entre ses livres et les œuvres d'auteurs italiens et européens, anciens et modernes.

Illustrazioni delle collezioni : didattica

Autor: R. Museo Industriale Italiano

Número de Páginas: 398

La tradizione del Novecento

Autor: Pier Vincenzo Mengaldo

Número de Páginas: 444

"Non continua chi vuole la tradizione, ma chi può, talora chi meno lo sa": la famosa sentenza montaliana si candida a epigrafare anche la nuova serie dei saggi di Mengaldo dedicati al nostro Novecento. Un ambito in cui Mengaldo procede, come sempre, per campionature somme, o marginali e sorprendenti; e mentre il controluce di una lettura affinatissima - dove il metricologo si intrattiene con il tematista e il critico dello stile attinge al fatto sociale - ci rivela da ultimo ciò che, spesso senza vederlo nella sua interezza, avevamo dinanzi, cambia per noi la nozione stessa di tradizione. Già Montale ne aveva scosso il vettore temporale, giudicandola paradossalmente retroattiva. Mengaldo compie l'opera. Contro i legittimisti del canone letterario e gli idolatri della rottura moderna (con la variante postmoderna del canone ridotto a mercanzia citabile), flette la tradizione sino a comprendervi le ragioni delle inappartenenze, e a creare “ponti” imprevisti: su diversi versanti infatti, sia i dialettali sia Fortini poetano “in una lingua morta”; l'adiacenza dei registri linguistici ha esiti opposti nei crepuscolari e in Elsa Morante; Montale infine, assieme a Sereni,...

Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

Número de Páginas: 616

Ignote quantità

Autor: John Derbyshire

Número de Páginas: 363

La protagonista di questa storia, lunga ben 4000 anni, è la x. L’ignota quantità che abbiamo incontrato per la prima volta nelle equazioni di primo grado fino alle più complicate formule matematiche. Ma cosa si nasconde dietro questo simbolo astratto? Tutta la storia dell’algebra, dalla comparsa del pensiero algebrico, tra il XVIII e il XVII secolo a.C., passando dalla Mesopotamia all’Egitto alla Grecia, facendo tappa per le isole di Vittoria, fino ai giorni nostri, e all’algebra cosiddetta universale. Un lungo viaggio in cui saremo scortati dall’abilità di grande divulgatore di John Derbyshire, capace di raccontare aneddoti poco conosciuti (per esempio, pare che solo banali motivi tipografici abbiano fatto cadere la scelta sulla lettera x nel 1637, per le equazioni di un libro di Cartesio), di restituire a figure marginali la loro importanza, o di svelare il ruolo decisivo di Newton, eclissato dalla sua fama in altri campi. Una vicenda intellettuale di enorme portata, ora finalmente spiegata a tutti.

Archivio di letteratura biblica ed orientale contribuzioni mensili allo studio della Sacra Scrittura e dei principali tra i monumenti dell'antico oriente

Número de Páginas: 440

Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini

Número de Páginas: 738

Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini

Número de Páginas: 628

Le civiltà e le legislazioni dell'antico oriente in rapporto alla famiglia

Autor: Silvio Trovanelli

Número de Páginas: 462

Bibliografia generale della lingua e della letteratura italiana

Número de Páginas: 1726

Últimos Libros buscados