Gente Pez Libros

Referencia de libros en español. Novedades y clásicos de siempre.

Busca tu Libro:

Número total de libros encontrados: 28 para tu búsqueda.
Le migliori novelle

Le migliori novelle

Autor: Luigi Pirandello

Número de Páginas: 361

In Pirandello la novella è, al pari del teatro, una forma atta ad esprimere una visione della realtà tragica al contempo venata d’ironia. La perenne attualità e il profondo umanesimo dello scrittore siciliano portano il lettore ad affrontare il problema essenziale dell’esistenza nella sua gratuità e insensatezza.

Dizionario universale critico enciclopedico della lingua italiana ... Riveduta E Corretto ; Seconda edizione, e prima Milanese

Dizionario universale critico enciclopedico della lingua italiana ... Riveduta E Corretto ; Seconda edizione, e prima Milanese

Autor: Francesco D' Alberti De Villeneuve

Número de Páginas: 738
Dizionario universale critico enciclopedico della lingua italiana dell'abate d'Alberti di Villanuova riveduto e corretto ... Tomo primo -sesto

Dizionario universale critico enciclopedico della lingua italiana dell'abate d'Alberti di Villanuova riveduto e corretto ... Tomo primo -sesto

Número de Páginas: 736
Vocabolariu sardu-italianu et italianu-sardu. [2 vols. With] Proverbios sardos traduidos in limbazu italianu

Vocabolariu sardu-italianu et italianu-sardu. [2 vols. With] Proverbios sardos traduidos in limbazu italianu

Autor: Giovanni Spano

Número de Páginas: 1018
Frasologia italiana. 2. ed. ridotta in dizionario grammaticale e delle italiane eleganze etc

Frasologia italiana. 2. ed. ridotta in dizionario grammaticale e delle italiane eleganze etc

Autor: Antonio Lissoni

Número de Páginas: 954
Diccionario Castellano con las voces de ciencias y artes y sus correspondientes en las tres linguas francesca latina e italiana

Diccionario Castellano con las voces de ciencias y artes y sus correspondientes en las tres linguas francesca latina e italiana

Autor: Estevan Terreros Y Pando

Número de Páginas: 1020
La giara e altre novelle

La giara e altre novelle

Autor: Luigi Pirandello

Número de Páginas: 76

Premio nobel nel 1934, tradotto in tutto il mondo, Pirandello è autore capitale della letteratura, non solo italiana, del Novecento, di cui ha rispecchiato, in modo tormentato e geniale, evoluzione e crisi. In una vasta produzione fatta di novelle, romanzi, opere teatrali, Pirandello si presenta come il creatore di un mondo di inesauribile vigore fantastico e di sorprendente modernità. La giara e altre novelle è una breve, densa antologia dei più celebri racconti dello scrittore siciliano.

Dizionario della lingua italiana nuovamente compilato dai Signori Nicolò Tommaseo e Cav. Professore Bernardo Bellini con oltre 100000 giunte ai precedenti dizionarii raccolte da Nicolò Tommaseo, Gius. Campi, Gius. Meini, Pietro Fanfani e da molti altri distinti filologi e scienziati, corredato di un discorso preliminare dello stesso Nicolò Tommaseo

Dizionario della lingua italiana nuovamente compilato dai Signori Nicolò Tommaseo e Cav. Professore Bernardo Bellini con oltre 100000 giunte ai precedenti dizionarii raccolte da Nicolò Tommaseo, Gius. Campi, Gius. Meini, Pietro Fanfani e da molti altri distinti filologi e scienziati, corredato di un discorso preliminare dello stesso Nicolò Tommaseo

Autor: Niccolò Tommaseo

Número de Páginas: 986
Fantastico italiano

Fantastico italiano

Autor: Costanza Melani

Número de Páginas: 410

Genere per eccellenza sfuggente a qualsiasi regola e classificazione troppo rigorosa, il fantastico occupa una parte importante della produzione letteraria europea e americana. Da Dracula ad Alice nel paese delle meraviglie, da Poe a Hoffmann, a Kafka, racconti e romanzi fantastici nascono sotto il segno della fantasia più sfrenata e spostano i confini fra reale e irreale, fra credibile e incredibile, proiettando il lettore negli spazi illimitati dell'immaginazione. Sulla scia dei grandi maestri tedeschi e americani, anche in Italia si sviluppò una fitta produzione di matrice fantastica. Dalle opere scapigliate e bohémien di Tarchetti e dei fratelli Boito al verismo "fantastico" di Verga e Capuana all'angoscia interiore di Pirandello, Landolfi e Buzzati sono qui raccolti alcuni dei migliori racconti fantastici della nostra letteratura. L'introduzione di Costanza Melani spiega la genesi e le peculiarità di questo genere indefinibile e affascinante; le sezioni in cui il libro è articolato sono precedute da brevi premesse che analizzano le caratteristiche dei racconti e degli autori antologizzati.

Vocabolario italiano-latino ad uso delle Regie Scuole di Torino nel quale si contengono i modi di dire ed i proverbi piu eleganti e difficili dell'una e dell'altra lingua ...

Vocabolario italiano-latino ad uso delle Regie Scuole di Torino nel quale si contengono i modi di dire ed i proverbi piu eleganti e difficili dell'una e dell'altra lingua ...

Autor: Giuseppe Pasini

Número de Páginas: 604

Últimos Libros buscados