Gente Pez Libros

Referencia de libros en español. Novedades y clásicos de siempre.

Busca tu Libro:

Número total de libros encontrados: 39 para tu búsqueda.
Le Bombe Anarchiche

Le Bombe Anarchiche

Autor: Davide Cattabriga

Número de Páginas: 30

Un giallo deduttivo ambientato nella Romagna di fine 800, tra rivendicazioni sociali e progressi della tecnica, sullo sfondo di un'Italia che ormai non esiste più. Un investigatore restio ad interessarsi della società è chiamato a risolvere i fili di un attentato di massa che ha sconvolto la Bologna della belle époque.

Anarchismo

Anarchismo

Autor: Fouad Sabry

Número de Páginas: 317

Esplora il mondo dell'anarchismo: una guida completa Immergiti nell'ideologia trasformativa dell'anarchismo con il nostro libro "Anarchismo". Perfetto per professionisti, studenti e appassionati, offre una profonda comprensione dei principi, della storia e della rilevanza dell’anarchismo oggi. Punti salienti del capitolo: 1. Anarchismo - Introduzione ai principi fondamentali e al significato politico dell'anarchismo. 2. Anarco-capitalismo – La fusione dell’anarchismo con il capitalismo per una società senza stato e di libero mercato. 3. Anarchismo individualista – Focalizzazione sulla libertà personale e sull'autonomia. 4. Comunismo anarchico – Visione di una società senza classi e senza stato con condivisione comune delle risorse. 5. Socialismo libertario – Fondere ideali libertari e socialisti per una società decentralizzata. 6. Anarcosindacalismo – Azione diretta e autogestione dei lavoratori attraverso i sindacati. 7. Anarco-primitivismo – Critica della civiltà industriale e difesa della vita preindustriale. 8. Anarco-femminismo – Intersezione tra anarchismo e femminismo contro il patriarcato e l'oppressione statale. 9. Storia dell'anarchismo -...

Il processo ai comunisti italiani 1923

Il processo ai comunisti italiani 1923

Autor: Concetto Solano

Número de Páginas: 334

Le ragioni che spinsero il C.E. del P.C.I. a pubblicare, ormai un secolo fa, gli atti relativi al processo del 1923, resistono perfettamente all’usura del tempo e anzi, mantengono intatta la loro attualità. Si trattava di trasformare la campagna repressiva anticomunista in uno strumento volto a temprare militanti e proletari, che guardavano al partito comunista come all’organizzazione costituita per un compito preciso e radicalmente alternativo alla socialdemocrazia: l’affermazione della rivoluzione della classe lavoratrice. La pubblicazione degli atti processuali rispondeva all’esigenza di mettere a disposizione dei militanti “non solo una lettura dilettevole”, ma uno strumento di lotta necessario per “una preparazione a ben conoscere i problemi inerenti la posizione del movimento comunista”, sia “dal punto di vista critico-storico sia da quello del combattente politico”. Oggi lo studio di questa documentazione è di straordinaria importanza per chi, con l’ostinazione di chi non si arrende all’ideologia dominante, sceglie di battersi per la causa che riguarderà il futuro dell’umanità liberata dallo sfruttamento e dalle classi: il comunismo.

L'anarchia

L'anarchia

Autor: George Woodcock

Número de Páginas: 444

Fino a che punto l’anarchia può essere un movimento organizzato efficace? È realistico pensare che le sue idee formino le basi per la stessa vita sociale? La risposta più memorabile a tali interrogativi è stata fornita nel classico studio sull’anarchia di George Woodcock, oggi universalmente riconosciuto come la più significativa panoramica del Ventesimo secolo sull’argomento. Woodcock esamina tutte le principali figure che hanno plasmato il pensiero anarchico – da Godwin e Proudhon a Bakunin, Goldman e Kropotkin –, ma guarda anche alle prospettive a lungo termine del pensiero, nella sincera convinzione che l’anarchia e i suoi insegnamenti possano ancora oggi offrire importanti lezioni per la nostra società.

Immigration and Exile Foreign-Language Press in the UK and in the US

Immigration and Exile Foreign-Language Press in the UK and in the US

Autor: Stéphanie Prévost , Bénédicte Deschamps

Número de Páginas: 349

Both Britain and the United States have had a long history of harbouring foreign political exiles, who often set up periodicals which significantly contributed to community-building and political debates. However, this varied and complex journalism has received little attention to date, particularly regarding the languages in which it was produced. This wide-ranging edited volume brings together for the first time interdisciplinary case studies of the exile foreign-language press (in French, German, Italian, Spanish, Russian, Flemish, Polish, among other languages) across Britain and the US, establishing a useful comparative framework to explore how periodicals tackled key political, linguistic and literary issues from the 19th century to the present day. Building on the existing literature on the exile foreign-language press in the United States and developing the study of this phenomenon in the British context, Immigration and Exile Foreign-Language Press in the UK and in the US offers fresh perspectives into how these marginalised periodicals influenced the political, economic and social contexts that brought them into existence. This is a major contribution to the burgeoning...

Socialismo e mentalità collettiva in Italia

Socialismo e mentalità collettiva in Italia

Autor: Alessandro De Luca

Número de Páginas: 253

Questo libro vuole porre il problema della mentalità diffusa, dell'etica individuale e della responsabilità sul lavoro come premesse indispensabili per rendere credibile la possibilità di avere una società di liberi ed uguali, al di fuori dell'autoritarismo che ha caratterizzato i sistemi socialisti novecenteschi.

Gli anarchici italiani dalla grande guerra al fascismo

Gli anarchici italiani dalla grande guerra al fascismo

Autor: Fabrizio Giulietti

Número de Páginas: 203

La prima monografia sulle lotte politiche e sociali del movimento anarchico italiano negli anni tra la Grande guerra e l’ascesa del fascismo al potere. Una ricostruzione di ampio respiro in grado di offrire un quadro dettagliato dell’agire anarchico nella

Ho sempre detto noi

Ho sempre detto noi

Autor: Michela Cimbalo

Número de Páginas: 402

Lucía Sánchez Saornil (1895-1970) è stata una militante anarchica e femminista spagnola. Nel 1936, in piena guerra civile, ha fondato Mujeres Libres, un’organizzazione di sole donne forte di più di 20.000 aderenti, che si è posta all’avanguardia nelle lotte di liberazione femminile. Giornalista, reporter di guerra e poetessa, nei suoi versi ha cantato l’amore e il desiderio omosessuale e le speranze di trasformazione sociale. Grazie a un’approfondita ricerca d’archivio, questo volume ne ricostruisce la complessa biografia, che si interseca con settant’anni di storia della Spagna, segnati dalla guerra civile, dall’esilio repubblicano e dalla dittatura franchista.

Memorie della Reale Accademia di Scienze, Lettere ed Arti in Modena

Memorie della Reale Accademia di Scienze, Lettere ed Arti in Modena

Autor: Accademia Di Scienze, Lettere E Arti

Número de Páginas: 740
Quattro chiacchiere con Francesco Guccini

Quattro chiacchiere con Francesco Guccini

Autor: Federica Pegorin Steccherino

Número de Páginas: 106

Questo libro vuole celebrare la produzione artistica di Guccini in occasione dell'uscita dell'ultimo album L'ultima Thule. Il testo raggruppa interviste all'artista e ai suoi musicisti con un fumetto inedito ispirato al brano L'ultima volta. In appendice è inoltre presente l'elenco della discografia completa (con copertine e tracce), utile strumento per i fan di Guccini!

Autarchia

Autarchia

Autor: Fouad Sabry

Número de Páginas: 380

Che cos'è l'autarchia L'autosufficienza è una caratteristica tipicamente applicata alle società, alle comunità, agli stati e ai sistemi economici che impiegano. L'autarchia è una caratteristica caratteristica. Come trarrai vantaggio (I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti: Capitolo 1: Autarchia Capitolo 2: Individualismo Capitolo 3: Socialismo libertario Capitolo 4: Socialismo Capitolo 5: Anti- capitalismo Capitolo 6: Anarcosindacalismo Capitolo 7: Anarchismo in Spagna Capitolo 8: Economia anarchica Capitolo 9: Anarchismo e capitalismo Capitolo 10: Libertarismo di sinistra Capitolo 11: Anarchismo individualista negli Stati Uniti Capitolo 12: Economia del dono Capitolo 13: Autosostenibilità Capitolo 14: Socialismo di stato Capitolo 15: Tipi di socialismo Capitolo 16: Anarchismo sociale Capitolo 17: Ecosocialismo Capitolo 18: Autogestione operaia Capitolo 19: Socialismo di mercato Capitolo 20: Anarchismo collettivista Capitolo 21: Economia duale (II) Rispondere alle principali domande del pubblico sull'autarchia. (III) Esempi reali dell'uso dell'autarchia in molti campi. A chi è rivolto questo libro Professionisti, studenti universitari e laureati,...

Individualismo

Individualismo

Autor: Fouad Sabry

Número de Páginas: 466

Esplora l'impatto della libertà personale con l'Individualismo, un'aggiunta chiave alla serie di Scienze Politiche. Questo libro esamina come l’individualismo ha influenzato la governance moderna e le strutture sociali. 1: Individualismo - Comprenderne i principi fondamentali e il ruolo nella formazione delle ideologie politiche. 2: Anarco-capitalismo - Esplora come l'individualismo si interseca con il capitalismo del laissez-faire. 3: Anarchismo individualista – Investiga l’attenzione di questo ramo sulla libertà personale. 4: Max Stirner - Scopri l'anarchismo egoista di Stirner e la sua influenza. 5: Anarchismo e Capitalismo - Analizzare i loro conflitti e intersezioni filosofiche. 6: Libertarismo di sinistra – Esamina come combina i principi individualisti con la giustizia sociale. 7: Problemi nell'anarchismo - Discutere i dibattiti chiave e le sfide affrontate dagli anarchici individualisti. 8: Anarchismo individualista negli Stati Uniti – Traccia il suo sviluppo e il suo impatto in America. 9: Legge dell'Uguale Libertà - Comprendere le sue implicazioni per la libertà personale. 10: Anarchismo filosofico - Esplora la sua critica all'autorità statale da una...

Tramandare la memoria sociale del Novecento

Tramandare la memoria sociale del Novecento

Autor: Enrica Boldrini , Lucilla Conigliello

Número de Páginas: 122

Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi Tramandare la memoria sociale del Novecento (Firenze, 21 novembre 2019), in occasione della presentazione del recupero dell’archivio di Gino Cerrito, conservato presso la Biblioteca di scienze sociali dell’Università di Firenze. Un archivio fondamentale per l’indagine sui movimenti sociali del secolo scorso e, in particolare, sul movimento anarchico, con documentazione di straordinario rilievo sulla guerra di Spagna e sul sindacalismo anarchico fra le due guerre. Il progetto di recupero ha offerto l’occasione per una riflessione, condivisa tra storici, archivisti e bibliotecari, docenti, membri di associazioni e rappresentanti degli organi di tutela, sui temi della memoria sociale del Novecento e sulle criticità e strategie per la sua conservazione e valorizzazione. La ricerca storica su questo recente passato necessita di una molteplicità di fonti e archivi, pubblici ma anche privati, di associazioni, partiti, enti, personalità, col ricorso alla più diversa documentazione, nei supporti e nelle manifestazioni affidate a media eterogenei. Tante le questioni, tecniche, professionali e politiche evocate dai contributi, ...

The Anarchist Turn

The Anarchist Turn

Autor: Jacob Blumenfeld , Chiara Bottici , Simon Critchley

Número de Páginas: 318

In an act of resistance against the usage of the word 'anarchist' as an insult and representations of anarchy as a recipe for pure disorder, The Anarchist Turn brings together innovative and fresh perspectives on anarchism to argue that in fact it represents a form of collective, truly democratic social organisation. In the last few decades the negative caricature of anarchy has begun to crack. As free market states and state socialism preserve social hierarchies and remain apathetic on matters of inequality, globalisation and the social movements it spawned have proved what anarchists have long been advocating: an anarchical order is not just desirable, but also feasible. A number of high profile contributors, including Judith Butler, Simon Critchley, Cinzia Arruzza and Alberto Toscano, discuss the anarchist hypothesis, referencing its many historical and geographical variants and analysing its relationship to feminism, politics, economics, history and sociology.

Racconti dell'inquietudine

Racconti dell'inquietudine

Autor: Fernando Pessoa

Número de Páginas: 225

Per la prima volta in italiano, un'edizione vasta e accurata dei racconti di Pessoa, narrazioni brevi che alternano il registro metafisico a quello poliziesco, svelando anche ammenti inediti, tra cui spicca il bellissimo Quaresma. L'eterogeneità di questi testi rappresenta perfettamente la personalità complessa e travagliata, eppure coerente, di Pessoa e ne fa tessere imprescindibili di quel mosaico che è il progetto estetico cui l'autore lavorò per l'intera esistenza.

Francesco Guccini. L'ultima volta

Francesco Guccini. L'ultima volta

Autor: Federica Pegorin Steccherino

Número de Páginas: 311

L'ultima Thule, l'ultimo – in tutti i sensi – album di Francesco Guccini, appena uscito è andato al primo posto su iTunes. Il suo pubblico lo ha salutato con affetto inossidabile, dopo quasi cinquant'anni di canzoni. Ma cos'è che rende Guccini così unico, così amato? Tanto per cominciare i testi, semplici ma mai convenzionali. E poi i temi della sua poetica, che ogni volta vanno a scolpire sentimenti e pensieri comuni per un certo tipo di uomini, donne, sognatori, cittadini. Parole che ti dicono quello che sentivi o pensavi ma non eri ancora riuscito a dire. Questo libro di Federica Pegorin ci accompagna nel viaggio dentro e attorno a Guccini, attraverso riflessioni, epifanie, carnevali, dischi, concerti, libri, canzoni (tutte ascoltabili con collegamento a Spotify) e una serie di interviste, tra cui una inedita e imperdibile al cantautore di Pàvana. Un gran bel viaggio. Verso l'ultima Thule.

Le implacabili

Le implacabili

Autor: Anna De Biasio

Número de Páginas: 321

Pochi temi sono terreno di silenzi e tabù come la violenza femminile. Che le donne possano essere attori della violenza e non solo vittime è sembrato a lungo un ossimoro: parte integrante dei sistemi permanenti e impliciti del pensiero, la rappresentazione del femminile è ancorata a un’immagine di dolcezza e di rifiuto del male che trova espressione nel classico cliché della donna-angelo o nell’icona della madre. A questa ritrosia si aggiunge il timore che trattare della violenza agita o immaginata da madri, sorelle e figlie possa far sviare l’attenzione dal drammatico problema della violenza subita, dagli abusi domestici agli stupri di guerra. Eppure, storia e letteratura sono popolate di donne capaci di opporsi al dominio maschile con il ricorso alla forza e persino di rivestire ruoli di rilievo nell’ambito virile per eccellenza, quello della guerra. Non ovunque, nei contesti nazionali, queste (anti)icone di genere hanno trovato la stessa visibilità. Se si esamina il campo letterario in lingua inglese, e particolarmente quello statunitense, ci si imbatte in scrittori e scrittrici che hanno tematizzato personaggi forti, bellezze letali, eroine sadiche e implacabili...

Il caso 7 aprile

Il caso 7 aprile

Autor: Xenia Chiaramonte , Dario Fiorentino

Número de Páginas: 154

Il 7 aprile 1979 professori universitari, insegnanti, scrittori e intellettuali appartenenti all’area politica dell’Autonomia Operaia vengono arrestati in tutta Italia: sono accusati non solo di aver ispirato con la loro produzione ideologica le bande armate dell’ultrasinistra degli anni ’70, ma anche di essere i promotori e i capi delle Brigate Rosse. È il celebre “teorema Calogero”, che sancisce l’inizio di un’esperienza giudiziaria inedita e molto controversa e che coltiva l’ambizione di fornire le coordinate per una lettura risolutiva e unitaria della violenza terroristica che ha insanguinato l’Italia degli anni di piombo. Con il “processo 7 aprile” si consolida e si ridireziona la titanica supplenza giudiziaria che ha accompagnato la storia della Repubblica negli ultimi cinquant’anni, la quale ha visto all’opera l’ambiguo “giudice di scopo”, cristallizzando un modus operandi che è stato defi nito emblematicamente “governo dei giudici”. Questo libro intende superare una mancanza: quella di una storia delle pratiche processuali politiche, di un’analisi globale relativa ai meccanismi vecchi e nuovi impiegati nella giustizia politica. A...

Simbolismo politico

Simbolismo politico

Autor: Fouad Sabry

Número de Páginas: 359

Ecco una versione abbreviata che soddisfa i tuoi criteri: Sblocca il potere dei simboli in politica con "Political Symbolism", una lettura obbligata per comprendere l'intersezione tra immagini e ideologia. Questo volume essenziale, parte della serie "Political Science", approfondisce il modo in cui i simboli, come colori e icone, plasmano l'identità politica, influenzano l'opinione pubblica e guidano i movimenti sociali. Cogli l'importanza del simbolismo politico nella politica contemporanea. Panoramica dei capitoli: 1-Political Symbolism-Introduce il modo in cui i simboli plasmano le narrazioni politiche e la percezione pubblica. 2-Kōtoku Shūsui-Esamina le strategie simboliche di questo importante anarchico giapponese. 3-Red Flag (Politics)-Esplora il ruolo della bandiera rossa nei movimenti rivoluzionari attraverso le ideologie. 4-Left–Right Political Spectrum-Esamina i simboli che definiscono gli allineamenti politici. 5-Political Colour-Indaga il modo in cui i colori trasmettono le ideologie politiche. 6-Elenco delle ideologie politiche: esamina le ideologie e le loro identità simboliche. 7-Simbolismo anarchico: approfondisce i simboli dell'anarchismo e i loro...

Patriottismo

Patriottismo

Autor: Fouad Sabry

Número de Páginas: 321

Esplora l'intricato regno del "patriottismo" con questa fondamentale aggiunta alla serie "Scienze politiche". Questo esame dettagliato approfondisce le radici, i dibattiti e gli impatti globali della lealtà nazionale. In un mondo in cui identità e governance sono strettamente legate al sentimento nazionale, comprendere il patriottismo è fondamentale per professionisti, studenti e appassionati. Breve panoramica dei capitoli: 1-Patriottismo: traccia l'evoluzione del patriottismo, esaminandone le radici psicologiche, culturali e politiche. 2-Nazionalismo: esplora la convergenza e la divergenza di patriottismo e nazionalismo, affrontando i conflitti. 3-Nazionalismo romantico: analizza l'influenza del romanticismo sul patriottismo in Europa e oltre. 4-Illuminismo americano: esamina come gli ideali illuministi hanno plasmato il patriottismo americano. 5-Nazionalismo canadese: esamina il patriottismo canadese nel suo contesto diversificato, multiculturale e federalista. 6-American Nationalism-Studia il patriottismo americano moderno in politica, cultura e relazioni globali. 7-German Nationalism-Naviga il patriottismo tedesco dal Romanticismo alla riunificazione e all'identità...

Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale

Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale

Número de Páginas: 1702
Il delitto, la legge, la pena

Il delitto, la legge, la pena

Autor: Vincenzo Ruggiero

Número de Páginas: 401

Il carcere scoppia in ogni parte del mondo. Il numero dei detenuti aumenta ovunque in modo esponenziale pur in una sostanziale stabilità del numero dei reati. Parallelamente cresce il senso di insicurezza dei cittadini dimostrato, tra l’altro, dal boom degli acquisti di armi per difesa personale. In questo contesto ripensare la natura, la funzione e la filosofia della pena non è una fuga in avanti ma un necessario esercizio di realismo. È questo il senso del volume di Ruggiero che esamina criticamente, partendo dai classici, le idee che stanno alla base dei sistemi penali moderni e della stessa concezione dei delitti e delle pene. Le domande sono quelle di sempre: chi punire? perché punire? come punire? L’approccio è quello “abolizionista” dove per abolizionismo si intende non tanto un programma compiuto di interventi quanto «un approccio, una prospettiva, una metodologia, uno specifico angolo di osservazione» alternativi al pensiero unico repressivo e finalizzati alla individuazione di “qualcosa di meglio” dell’attuale sistema penale.

Nessuna sottomissione

Nessuna sottomissione

Autor: Chiara Bottici

Número de Páginas: 271

Nessuna donna sarà mai libera se ogni altro essere vivente non lo sarà. Abbiamo bisogno di un approccio multiforme al dominio che sia in grado di tenere insieme voci diverse, egualmente finalizzate allo smantellamento dell'oppressione. Solo un pensiero anarcafemminista è in grado di rispondere alle sfide del nostro tempo perché tiene insieme la specificità dell'oppressione delle donne e la convinzione per cui la lotta contro questa specifica oppressione richiede di affrontare anche tutte le altre. Il femminismo non è un movimento che ha a che fare solo ed esclusivamente con 'questioni di donne'. Costituisce, piuttosto, una forma di critica dell'ordine sociale nella sua globalità. Consente di affinare la concezione dell'oppressione attraverso un'analisi dei modi di dominio interiorizzati e di decostruirli. Chiara Bottici propone una teoria filosofica radicale, che definisce anarcafemminista, ispirata a due affermazioni principali: la prima è che c'è qualcosa di specifico nell'oppressione delle donne; la seconda è che, per combatterla, dobbiamo districarci tra tutte le altre forme di oppressione e dall'antropocentrismo che le caratterizza.

Últimos Libros buscados